Menu Chiudi
Il volo non è mai così semplice, ma per fortuna ci sono dei trucchetti per migliorare la propria esperienza in aereo
  1. Home
  2. >
  3. Consigli Utili
  4. >
  5. Volare comodamente e senza pensieri
Consigli utili - Volare comodamente e senza pensieri

Volare comodamente e senza pensieri

Consigli utili - Volare comodamente e senza pensieri

Rendiamo il volo aereo più comodo possibile
Che tu stia viaggiando per una vacanza in famiglia, o che stia raggiungendo la località per la tua vacanza studio, il volo non è mai così semplice. I voli più corti sono sicuramente più sopportabile, ma alcune località non sono a poche ore di distanza. Per fortuna ci sono una marea di consigli e trucchetti per migliorare la propria esperienza in aereo… vediamone alcuni.

Rendiamo il volo aereo più comodo possibile
Che tu stia viaggiando per una vacanza in famiglia, o che stia raggiungendo la località per la tua vacanza studio, il volo non è mai così semplice. I voli più corti sono sicuramente più sopportabile, ma alcune località non sono a poche ore di distanza. Per fortuna ci sono una marea di consigli e trucchetti per migliorare la propria esperienza in aereo… vediamone alcuni.

Evita bevande gassate
Non tutte le compagnie offrono un servizio di “catering” durante il volo e spesso se si ha sete è necessario comprare le bevande/acqua al duty free in aeroporto o direttamente sul velivolo. Una cosa da tenere presente è però quella di evitare bevande gassate di ogni tipo: il corpo ha già il suo bel daffare per adattarsi all’altitudine e alla pressione, senza che andiamo a peggiorare la situazione andando ad ingestire bollicine e gas che poi si espandono durante partenza e atterraggio.

Quindi NO alle bolle, sì all’idratazione: acqua, tè freddo, sciroppi, succhi di frutta…

Non chiedere ghiaccio sull’aereo
Ne avevamo già parlato in un altro articolo, ma qui lo ribadiamo: l’acqua del rubinetto (quindi anche tè caldo e caffè) e il ghiaccio sull’aereo sono assolutamente da evitare. Per l’acqua il problema è il serbatoio in cui viene caricata, per il ghiaccio i contenitori di stoccaggio. Purtroppo non sono mai puliti a dovere, quindi… VADE RETRO!

Usa cuffie antirumore
Che sia un bambino urlante o qualcuno che parla a voce molto alta, magari proprio di fianco a te, o il rumore dei motori, ogni tanto c’è bisogno di un po’ di relax o meglio di silenzio. Un metodo molto utile è quello di avere delle cuffie antirumore con cui isolarsi dal caos circostante e ascoltare musica o guardare un film, ma se si vuole dormire? Dei tappi per le orecchie super tecnologici sono l’opzione migliore!

Aspetta di essere in aria prima di dormire
Spesso vediamo persone di ogni genere toccare il sedile e iniziare a ronfare profondamente, per quanto l’invidia ci colga ogni volta per la facilità con cui qualcuno riesce ad addormentarsi, non è una buona idea quella di passare il decollo dormendo. Come abbiamo già detto prima, il corpo ha bisogno di adattarsi a pressione e altitudine ed è meglio che lo faccia da svegli. Una volta in aria e raggiunta l’altitudine di crociera è il momento giusto per appisolarsi..

Vestiti a strati
Che sia l’aria condizionata o qualche strana magia, sull’aereo fa sempre freddo! Anche in estate quindi cerca di vestirti a strati e soprattutto cerca di avere meno pelle esposta possibile: quei sedili non vengono puliti particolarmente bene! Ah ricorda di mettere vestiti comodi: non c’è niente di peggio che stare ore e ore con abiti che danno fastidio, anche se belli.

Porta un cuscino per il collo
Se devi affrontare un volo di lunga durata un cuscino per il collo è obbligatorio: i sedili sono particolarmente scomodi e non potendo sgranchirsi troppo, avere un piccolo sollievo per la postura può solo aiutare. Ormai ce ne sono di ogni genere e forma, prendi quello che preferisci, ma portalo con te.

Prepara un kit da viaggio in anticipo
Avere una piccola borsa con dell’essenziale da viaggio già pronta è il segreto per un viaggio meno stressante. Cosa mettere nel kit? Beh calze, mutande, dentifricio, deodorante, caricabatterie vari, salviette disinfettanti e tutto quello che possa essere l’essenziale per qualsiasi evenienza sull’aereo o a terra, quando non hai accesso al tuo bagaglio principale.

Questi sono solo alcuni consigli per avere un volo aereo più comodo possibile, ma ce ne sono davvero a milioni! Allora, hai già tutto pronto per il tuo prossimo viaggio?

Inizia a pensare alla prossima estate, scopri le Vacanze Studio!

Evita bevande gassate
Non tutte le compagnie offrono un servizio di “catering” durante il volo e spesso se si ha sete è necessario comprare le bevande/acqua al duty free in aeroporto o direttamente sul velivolo. Una cosa da tenere presente è però quella di evitare bevande gassate di ogni tipo: il corpo ha già il suo bel daffare per adattarsi all’altitudine e alla pressione, senza che andiamo a peggiorare la situazione andando ad ingestire bollicine e gas che poi si espandono durante partenza e atterraggio.

Quindi NO alle bolle, sì all’idratazione: acqua, tè freddo, sciroppi, succhi di frutta…

Non chiedere ghiaccio sull’aereo
Ne avevamo già parlato in un altro articolo, ma qui lo ribadiamo: l’acqua del rubinetto (quindi anche tè caldo e caffè) e il ghiaccio sull’aereo sono assolutamente da evitare. Per l’acqua il problema è il serbatoio in cui viene caricata, per il ghiaccio i contenitori di stoccaggio. Purtroppo non sono mai puliti a dovere, quindi… VADE RETRO!

Usa cuffie antirumore
Che sia un bambino urlante o qualcuno che parla a voce molto alta, magari proprio di fianco a te, o il rumore dei motori, ogni tanto c’è bisogno di un po’ di relax o meglio di silenzio. Un metodo molto utile è quello di avere delle cuffie antirumore con cui isolarsi dal caos circostante e ascoltare musica o guardare un film, ma se si vuole dormire? Dei tappi per le orecchie super tecnologici sono l’opzione migliore!

Aspetta di essere in aria prima di dormire
Spesso vediamo persone di ogni genere toccare il sedile e iniziare a ronfare profondamente, per quanto l’invidia ci colga ogni volta per la facilità con cui qualcuno riesce ad addormentarsi, non è una buona idea quella di passare il decollo dormendo. Come abbiamo già detto prima, il corpo ha bisogno di adattarsi a pressione e altitudine ed è meglio che lo faccia da svegli. Una volta in aria e raggiunta l’altitudine di crociera è il momento giusto per appisolarsi..

Vestiti a strati
Che sia l’aria condizionata o qualche strana magia, sull’aereo fa sempre freddo! Anche in estate quindi cerca di vestirti a strati e soprattutto cerca di avere meno pelle esposta possibile: quei sedili non vengono puliti particolarmente bene! Ah ricorda di mettere vestiti comodi: non c’è niente di peggio che stare ore e ore con abiti che danno fastidio, anche se belli.

Porta un cuscino per il collo
Se devi affrontare un volo di lunga durata un cuscino per il collo è obbligatorio: i sedili sono particolarmente scomodi e non potendo sgranchirsi troppo, avere un piccolo sollievo per la postura può solo aiutare. Ormai ce ne sono di ogni genere e forma, prendi quello che preferisci, ma portalo con te.

Prepara un kit da viaggio in anticipo
Avere una piccola borsa con dell’essenziale da viaggio già pronta è il segreto per un viaggio meno stressante. Cosa mettere nel kit? Beh calze, mutande, dentifricio, deodorante, caricabatterie vari, salviette disinfettanti e tutto quello che possa essere l’essenziale per qualsiasi evenienza sull’aereo o a terra, quando non hai accesso al tuo bagaglio principale.

Questi sono solo alcuni consigli per avere un volo aereo più comodo possibile, ma ce ne sono davvero a milioni! Allora, hai già tutto pronto per il tuo prossimo viaggio?

Inizia a pensare alla prossima estate, scopri le Vacanze Studio!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Graduatorie ITACA INPS Sei rientrato dopo lo scorrimento

Sei tra i vincitori del bando ITACA INPS dopo il secondo scorrimento! Ora arriva la parte divertente! Dovrai scegliere la tua destinazione. Scopri come!

Il trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda

Sapevi che esiste un’opzione per vivere un’esperienza internazionale senza perdere troppi giorni di scuola? Stiamo parlando del trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda

Estate INPSieme 2025: Cosa Fare Dopo l’Uscita delle Graduatorie

Se sei tra i vincitori del Bando Estate INPSieme 2025, è arrivato il momento di scegliere la tua destinazione e confermare il viaggio. Ecco una guida pratica per completare l’iscrizione senza intoppi.

Certificazioni linguistiche: quale scegliere e come prepararsi al meglio

Ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale è un passo fondamentale. Vediamo insieme le principali certificazioni disponibili per le lingue: inglese, francese e spagnolo e come i corsi di lingua ti possono aiutare

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
...

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...