- Home
- >
- ISV Ambassador
- >
- Una vera prova di vita
La mia esperienza in Canada
Partire per un’esperienza all’estero come exchange student è un viaggio che cambia la vita. Oggi, vi raccontiamo l’esperienza di Arianna, che sta trascorrendo un semestre all’estero in Canada. Attraverso le sue parole, scopriremo come è stato l’arrivo e come si sta adattando. Segui il racconto del semestre all’estero in Canada di Arianna e immergiti nell’esperienza di vivere in una cultura diversa, lontano da casa, ma sempre più vicino a sé stessi.
La mia esperienza in Canada
Partire per un’esperienza all’estero come exchange student è un viaggio che cambia la vita. Oggi, vi raccontiamo l’esperienza di Arianna, che sta trascorrendo un semestre all’estero in Canada. Attraverso le sue parole, scopriremo come è stato l’arrivo e come si sta adattando. Segui il racconto del semestre all’estero in Canada di Arianna e immergiti nell’esperienza di vivere in una cultura diversa, lontano da casa, ma sempre più vicino a sé stessi.
“Ciao! Sono Arianna e sto frequentando un semestre all’estero in Canada, più precisamente a Langley.
Mi ha sempre affascinato l’idea di vivere in un paese in cui si parlasse inglese…nuova cultura, tradizioni diverse, sistema scolastico più all’avanguardia, meno monotono e meno stressante.. Sentivo bisogno di uscire dalla mia zona di comfort, di avere nuovi stimoli e di perfezionare il mio inglese, e non c’era soluzione migliore che quella di intraprendere un programma scolastico all’estero. Onestamente, avevo iniziato a documentarmi su questa esperienza per pura curiosità, ma dopo avere raccolto informazioni dettagliate (take over sui social, varie dirette organizzate dall’agenzia..) ed essermi confrontata a casa, sono giunta alla conclusione che non avrei potuto perdermi un’esperienza del genere. Fortunatamente, la scuola italiana mi ha appoggiato nella scelta, suggerendomi di partire il secondo semestre, in modo tale da avere tempo sufficiente in estate per recuperare gli argomenti svolti in Italia.
Per quanto riguarda la destinazione, ho scelto il Canada per la lingua, il sistema scolastico, l’apertura mentale degli abitanti, la qualità della vita e per affrontare un’avventura oltreoceano.. Ormai la mia esperienza è giunta al termine, e posso confermare che non mi pento assolutamente di questa decisione, anzi, la prenderei di nuovo se potessi. Sfogliando il programma di Interstudio, la mia attenzione è stata catturata dalla provincia del British Columbia, in particolare la zona di Vancouver, poiché il clima è più mite rispetto alle altre province del Canada. Dato che volevo vivere in una località più tranquilla per immergermi meglio nella cultura canadese e rimanere vicina a Vancouver, Langley è stata la mia scelta. Infatti, ho l’opportunità di vivere in una tipica zona residenziale e, allo stesso tempo, di raggiungere Vancouver in 1h30 con i mezzi.
I primi giorni sono stati indimenticabili, mi sentivo come se fossi stata catapultata in un’ altra realtà. Sono riuscita a superare senza problemi le “difficoltà” che ho incontrato all’arrivo, perché ero letteralmente entusiasta di fare nuove scoperte, nuovi incontri, visitare nuovi posti. Per quanto riguarda il clima, la pioggia è stata una costante durante i primi mesi; tuttavia, la temperatura ha iniziato a salire fino a 30 gradi da fine aprile…Sinceramente, non me lo sarei mai aspettata.
Le abitudini alimentari sono totalmente diverse dall’Italia, dato che in Canada l’unico pasto principale è la cena, verso le 18.00, e non sempre fanno un pranzo completo come in Italia. Inoltre, ho notato che ordinano più cibo da asporto al posto di cucinare. Il rapporto che si ha con la famiglia ospitante è molto soggettivo…I primi mesi passavo la maggior parte del tempo con loro: andavamo a vedere partite di basket, a fare la spesa, siamo anche andati in vacanza in un resort in montagna, e ho provato a sciare per la prima volta! Un altro fattore puramente soggettivo è la lingua inglese: io sono partita con un buon livello di inglese grazie alla visione continua di film e serie tv in lingua originale e a lezioni di conversazione con una madrelingua, di conseguenza, non ho avuto problemi al riguardo. In ogni caso, cercate di mettervi in gioco il più possibile e di sfruttare ogni occasione data: ne sarete ripagati!
La scuola canadese è totalmente diversa da quella italiana: non ci sono interrogazioni, il rapporto con i professori è più amichevole…Ogni volta che mi sveglio non vedo l’ora di andare a scuola, dato che è un’opportunità per migliorare il mio inglese, conoscere sempre nuove modalità di apprendimento e per fare nuove amicizie. In base alla mia esperienza, i canadesi sono inizialmente riservati, ma dopo essermi aperta e aver continuato a coinvolgerli in nuove conversazioni, ho notato che non è difficile farseli amici. È estremamente interessante confrontarsi per conoscere quali tradizioni abbiamo in comune e quali ci distinguono.
Per concludere, questa esperienza è letteralmente una prova di vita: si incontreranno difficoltà ma, allo stesso tempo, parecchie soddisfazioni. Consiglio pienamente un periodo da exchange student, dato che vi aprirà la mente, allargherà i vostri orizzonti e vi farà sicuramente maturare”
Arianna – Semestre Scolastico, Langley (Canada)
“Ciao! Sono Arianna e sto frequentando un semestre all’estero in Canada, più precisamente a Langley.
Mi ha sempre affascinato l’idea di vivere in un paese in cui si parlasse inglese…nuova cultura, tradizioni diverse, sistema scolastico più all’avanguardia, meno monotono e meno stressante.. Sentivo bisogno di uscire dalla mia zona di comfort, di avere nuovi stimoli e di perfezionare il mio inglese, e non c’era soluzione migliore che quella di intraprendere un programma scolastico all’estero. Onestamente, avevo iniziato a documentarmi su questa esperienza per pura curiosità, ma dopo avere raccolto informazioni dettagliate (take over sui social, varie dirette organizzate dall’agenzia..) ed essermi confrontata a casa, sono giunta alla conclusione che non avrei potuto perdermi un’esperienza del genere. Fortunatamente, la scuola italiana mi ha appoggiato nella scelta, suggerendomi di partire il secondo semestre, in modo tale da avere tempo sufficiente in estate per recuperare gli argomenti svolti in Italia.
Per quanto riguarda la destinazione, ho scelto il Canada per la lingua, il sistema scolastico, l’apertura mentale degli abitanti, la qualità della vita e per affrontare un’avventura oltreoceano.. Ormai la mia esperienza è giunta al termine, e posso confermare che non mi pento assolutamente di questa decisione, anzi, la prenderei di nuovo se potessi. Sfogliando il programma di Interstudio, la mia attenzione è stata catturata dalla provincia del British Columbia, in particolare la zona di Vancouver, poiché il clima è più mite rispetto alle altre province del Canada. Dato che volevo vivere in una località più tranquilla per immergermi meglio nella cultura canadese e rimanere vicina a Vancouver, Langley è stata la mia scelta. Infatti, ho l’opportunità di vivere in una tipica zona residenziale e, allo stesso tempo, di raggiungere Vancouver in 1h30 con i mezzi.
I primi giorni sono stati indimenticabili, mi sentivo come se fossi stata catapultata in un’ altra realtà. Sono riuscita a superare senza problemi le “difficoltà” che ho incontrato all’arrivo, perché ero letteralmente entusiasta di fare nuove scoperte, nuovi incontri, visitare nuovi posti. Per quanto riguarda il clima, la pioggia è stata una costante durante i primi mesi; tuttavia, la temperatura ha iniziato a salire fino a 30 gradi da fine aprile…Sinceramente, non me lo sarei mai aspettata.
Le abitudini alimentari sono totalmente diverse dall’Italia, dato che in Canada l’unico pasto principale è la cena, verso le 18.00, e non sempre fanno un pranzo completo come in Italia. Inoltre, ho notato che ordinano più cibo da asporto al posto di cucinare. Il rapporto che si ha con la famiglia ospitante è molto soggettivo…I primi mesi passavo la maggior parte del tempo con loro: andavamo a vedere partite di basket, a fare la spesa, siamo anche andati in vacanza in un resort in montagna, e ho provato a sciare per la prima volta! Un altro fattore puramente soggettivo è la lingua inglese: io sono partita con un buon livello di inglese grazie alla visione continua di film e serie tv in lingua originale e a lezioni di conversazione con una madrelingua, di conseguenza, non ho avuto problemi al riguardo. In ogni caso, cercate di mettervi in gioco il più possibile e di sfruttare ogni occasione data: ne sarete ripagati!
La scuola canadese è totalmente diversa da quella italiana: non ci sono interrogazioni, il rapporto con i professori è più amichevole…Ogni volta che mi sveglio non vedo l’ora di andare a scuola, dato che è un’opportunità per migliorare il mio inglese, conoscere sempre nuove modalità di apprendimento e per fare nuove amicizie. In base alla mia esperienza, i canadesi sono inizialmente riservati, ma dopo essermi aperta e aver continuato a coinvolgerli in nuove conversazioni, ho notato che non è difficile farseli amici. È estremamente interessante confrontarsi per conoscere quali tradizioni abbiamo in comune e quali ci distinguono.
Per concludere, questa esperienza è letteralmente una prova di vita: si incontreranno difficoltà ma, allo stesso tempo, parecchie soddisfazioni. Consiglio pienamente un periodo da exchange student, dato che vi aprirà la mente, allargherà i vostri orizzonti e vi farà sicuramente maturare”
Arianna – Semestre Scolastico, Langley (Canada)
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv