- Home
- >
- ISV Ambassador
- >
- Un mondo fatato
La mia esperienza in Nuova Zelanda
Andrea ci racconta il suo trimestre scolastico a Auckland
La mia esperienza in Nuova Zelanda
Andrea ci racconta il suo trimestre scolastico a Auckland
“Nel 2022 ho avuto la grandiosa possibilità di fare un trimestre in Nuova Zelanda. Sono stati due mesi colmi di emozioni, avventure ed esperienze. Sapevo già che questo paese fosse meraviglioso ma non fino a questo punto. Ho conosciuto tantissime persone meravigliose. Tutti qui sono gentilissimi, aperti e pronti ad aiutare.
Era da anni che volevo fare l’esperienza all’estero. Inizialmente volevo andare a studiare negli Stati Uniti ma poi sono venuta a conoscenza di questo paese spettacolare e me sono innamorata subito.
A primo impatto la prima cosa che mi ha stupito è la struttura della cittadina, è tutto costruito su tante piccole colline; e poi c’è tanto tanto tanto verde. Ci sono tante riserve naturali e aeree protette. Sembra di essere in un mondo fantastico, quasi fatato. Non è stato particolarmente difficile ambientarsi, a parte per gli orari dei pasti… pranzo alle 12/13 e cena alle 18… futuri exchange student preparatevi.
Per la lingua, invece, l’accento non è così tanto forte come l’inglese britannico o l’americano, in realtà ho trovato aspetti sia dell’uno che dell’altro, anche perché la Nuova Zelanda è un paese di migranti.
La scuola è completamente diversa da quella italiana, dal metodo di studio, alle lezione e soprattutto dall’approccio sia degli insegnati che degli studenti. Puoi scegliere tu le materie: vanno dalle più classiche come storia e matematica ad altre più uniche come falegnameria, danza e canto. Non ci sono interrogazioni orali, al massimo solo presentazioni. I voti sono solo tre A (achieved) M (merit) E (excellent) il che è molto strano per noi.
Sono riuscita a fare amicizia molto velocemente, la comunità degli internazionali era fantastica. Facevamo attività insieme ogni lunedì e avevamo una sala solo per noi durante gli intervalli. Inoltre nella classe di psicologia c’erano due ragazze che mi hanno accolta e aiutata subito. In genere quasi tutti i ragazzi vengono li a parlati e quando dicevo di essere italiana tutti si illuminavano e iniziavano a fare duecento domande. Sono entrata nella squadra di calcio e ho partecipato al laboratorio di teatro, il giovedì, grazie ad un progetto per gli internazionali, facevo attività come arrampicata, canoa, surf, sailing, kayak e tante altre molto divertenti.
Non ho mai avuto nostalgia di casa per fortuna, ma sentivo di tanti ragazzi che ne avevano, quindi tranquilli è normalissimo. Consiglio assolutamente questa esperienza. È perfetta per chi non ha paura di mettersi alla prova, per chi vuole mettersi in discussione, per chi ha tanta voglia di fare, di scoprire culture nuove, per chi non ha paura del diverso e per chi non sa stare fermo neanche un secondo.”
Andrea – Trimestre Scolastico, Auckland (Nuova Zelanda)
“Nel 2022 ho avuto la grandiosa possibilità di fare un trimestre in Nuova Zelanda. Sono stati due mesi colmi di emozioni, avventure ed esperienze. Sapevo già che questo paese fosse meraviglioso ma non fino a questo punto. Ho conosciuto tantissime persone meravigliose. Tutti qui sono gentilissimi, aperti e pronti ad aiutare.
Era da anni che volevo fare l’esperienza all’estero. Inizialmente volevo andare a studiare negli Stati Uniti ma poi sono venuta a conoscenza di questo paese spettacolare e me sono innamorata subito.
A primo impatto la prima cosa che mi ha stupito è la struttura della cittadina, è tutto costruito su tante piccole colline; e poi c’è tanto tanto tanto verde. Ci sono tante riserve naturali e aeree protette. Sembra di essere in un mondo fantastico, quasi fatato. Non è stato particolarmente difficile ambientarsi, a parte per gli orari dei pasti… pranzo alle 12/13 e cena alle 18… futuri exchange student preparatevi.
Per la lingua, invece, l’accento non è così tanto forte come l’inglese britannico o l’americano, in realtà ho trovato aspetti sia dell’uno che dell’altro, anche perché la Nuova Zelanda è un paese di migranti.
La scuola è completamente diversa da quella italiana, dal metodo di studio, alle lezione e soprattutto dall’approccio sia degli insegnati che degli studenti. Puoi scegliere tu le materie: vanno dalle più classiche come storia e matematica ad altre più uniche come falegnameria, danza e canto. Non ci sono interrogazioni orali, al massimo solo presentazioni. I voti sono solo tre A (achieved) M (merit) E (excellent) il che è molto strano per noi.
Sono riuscita a fare amicizia molto velocemente, la comunità degli internazionali era fantastica. Facevamo attività insieme ogni lunedì e avevamo una sala solo per noi durante gli intervalli. Inoltre nella classe di psicologia c’erano due ragazze che mi hanno accolta e aiutata subito. In genere quasi tutti i ragazzi vengono li a parlati e quando dicevo di essere italiana tutti si illuminavano e iniziavano a fare duecento domande. Sono entrata nella squadra di calcio e ho partecipato al laboratorio di teatro, il giovedì, grazie ad un progetto per gli internazionali, facevo attività come arrampicata, canoa, surf, sailing, kayak e tante altre molto divertenti.
Non ho mai avuto nostalgia di casa per fortuna, ma sentivo di tanti ragazzi che ne avevano, quindi tranquilli è normalissimo. Consiglio assolutamente questa esperienza. È perfetta per chi non ha paura di mettersi alla prova, per chi vuole mettersi in discussione, per chi ha tanta voglia di fare, di scoprire culture nuove, per chi non ha paura del diverso e per chi non sa stare fermo neanche un secondo.”
Andrea – Trimestre Scolastico, Auckland (Nuova Zelanda)
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv