Menu Chiudi
Sapevi che esiste un’opzione per vivere un’esperienza internazionale senza perdere troppi giorni di scuola? Stiamo parlando del trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda
  1. Home
  2. >
  3. Consigli Utili
  4. >
  5. Il trimestre estivo in Australia e...
Il trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda
Consigli utili - Il trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda

Il trimestre estivo
in Australia e Nuova Zelanda

Scopri il Bando Corsi di Lingua 2025

Studiare all’estero senza perdere la scuola
Quando si parla di studiare all’estero, molti studenti e genitori temono che porti via troppo tempo alla scuola in Italia. Ma sapevi che esiste un’opzione perfetta per vivere un’esperienza internazionale senza perdere troppi giorni di scuola? Stiamo parlando del trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda, una soluzione ideale per chi desidera immergersi in una nuova cultura e migliorare il proprio inglese durante i mesi estivi italiani, perdendo pochissimi giorni di scuola in Italia.

Studiare all’estero senza perdere la scuola
Quando si parla di studiare all’estero, molti studenti e genitori temono che porti via troppo tempo alla scuola in Italia. Ma sapevi che esiste un’opzione perfetta per vivere un’esperienza internazionale senza perdere troppi giorni di scuola? Stiamo parlando del trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda, una soluzione ideale per chi desidera immergersi in una nuova cultura e migliorare il proprio inglese durante i mesi estivi italiani, perdendo pochissimi giorni di scuola in Italia.

Calendario scolastico in Australia e Nuova Zelanda
Questo è possibile perché in questi due paesi dell’emisfero australe, il calendario scolastico è diverso da quello italiano:
• In Australia, l’anno scolastico va da gennaio a dicembre, suddiviso in quattro term (trimestri).
• In Nuova Zelanda, invece, l’anno scolastico inizia a febbraio e termina a novembre, con una suddivisione simile.
Questo significa che quando in Italia è estate, in Australia e Nuova Zelanda le scuole sono ancora in piena attività. Gli studenti italiani possono quindi frequentare un trimestre all’estero tra giugno e settembre, senza perdere giorni di scuola al rientro.

Il sistema scolastico australiano
Le scuole australiane offrono strutture moderne, insegnanti competenti e un curriculum ricco e stimolante. Le materie obbligatorie, come inglese e matematica, sono affiancate da corsi pratici e interattivi per un totale di sei materie. L’apprendimento si basa su metodi innovativi e laboratori che sviluppano competenze trasversali.
Le scuole australiane danno grande importanza alle attività extra-scolastiche e sportive, facilitando l’integrazione con i ragazzi locali. Inoltre, l’uso della divisa scolastica, molto diffuso, permette agli studenti di sentirsi parte della comunità scolastica australiana.

Il sistema scolastico neozelandese
Il sistema scolastico in Nuova Zelanda è di derivazione anglosassone, diviso in quattro term e con un calendario che va da gennaio a novembre. Gli studenti italiani vengono solitamente inseriti negli ultimi tre anni della High School (year 11, 12 o 13), in base all’età e al percorso accademico.
Il piano di studi è composto da cinque o sei materie, con l’obiettivo di sviluppare gli studenti sia accademicamente che personalmente, preparandoli per il futuro. L’inglese è obbligatorio e in alcune scuole lo è anche la matematica, mentre le altre materie possono essere scelte tra una vasta gamma di opzioni, che spaziano dalle discipline tradizionali a quelle più pratiche e innovative. Anche in Nuova Zelanda l’uso della divisa scolastica è molto diffuso.

Conclusione
Se hai sempre sognato di studiare all’estero ma non vuoi perdere l’anno scolastico italiano, il trimestre estivo in Australia o Nuova Zelanda è la soluzione ideale. Un’opportunità unica per migliorare l’inglese, vivere un’avventura indimenticabile e tornare a scuola in Italia con un bagaglio culturale e personale arricchito.

Calendario scolastico in Australia e Nuova Zelanda
Questo è possibile perché in questi due paesi dell’emisfero australe, il calendario scolastico è diverso da quello italiano:
• In Australia, l’anno scolastico va da gennaio a dicembre, suddiviso in quattro term (trimestri).
• In Nuova Zelanda, invece, l’anno scolastico inizia a febbraio e termina a novembre, con una suddivisione simile.
Questo significa che quando in Italia è estate, in Australia e Nuova Zelanda le scuole sono ancora in piena attività. Gli studenti italiani possono quindi frequentare un trimestre all’estero tra giugno e settembre, senza perdere giorni di scuola al rientro.

Il sistema scolastico australiano
Le scuole australiane offrono strutture moderne, insegnanti competenti e un curriculum ricco e stimolante. Le materie obbligatorie, come inglese e matematica, sono affiancate da corsi pratici e interattivi per un totale di sei materie. L’apprendimento si basa su metodi innovativi e laboratori che sviluppano competenze trasversali.
Le scuole australiane danno grande importanza alle attività extra-scolastiche e sportive, facilitando l’integrazione con i ragazzi locali. Inoltre, l’uso della divisa scolastica, molto diffuso, permette agli studenti di sentirsi parte della comunità scolastica australiana.

Il sistema scolastico neozelandese
Il sistema scolastico in Nuova Zelanda è di derivazione anglosassone, diviso in quattro term e con un calendario che va da gennaio a novembre. Gli studenti italiani vengono solitamente inseriti negli ultimi tre anni della High School (year 11, 12 o 13), in base all’età e al percorso accademico.
Il piano di studi è composto da cinque o sei materie, con l’obiettivo di sviluppare gli studenti sia accademicamente che personalmente, preparandoli per il futuro. L’inglese è obbligatorio e in alcune scuole lo è anche la matematica, mentre le altre materie possono essere scelte tra una vasta gamma di opzioni, che spaziano dalle discipline tradizionali a quelle più pratiche e innovative. Anche in Nuova Zelanda l’uso della divisa scolastica è molto diffuso.

Conclusione
Se hai sempre sognato di studiare all’estero ma non vuoi perdere l’anno scolastico italiano, il trimestre estivo in Australia o Nuova Zelanda è la soluzione ideale. Un’opportunità unica per migliorare l’inglese, vivere un’avventura indimenticabile e tornare a scuola in Italia con un bagaglio culturale e personale arricchito.

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Graduatorie ITACA INPS Sei rientrato dopo lo scorrimento

Sei tra i vincitori del bando ITACA INPS dopo il secondo scorrimento! Ora arriva la parte divertente! Dovrai scegliere la tua destinazione. Scopri come!

Estate INPSieme 2025: Cosa Fare Dopo l’Uscita delle Graduatorie

Se sei tra i vincitori del Bando Estate INPSieme 2025, è arrivato il momento di scegliere la tua destinazione e confermare il viaggio. Ecco una guida pratica per completare l’iscrizione senza intoppi.

Certificazioni linguistiche: quale scegliere e come prepararsi al meglio

Ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale è un passo fondamentale. Vediamo insieme le principali certificazioni disponibili per le lingue: inglese, francese e spagnolo e come i corsi di lingua ti possono aiutare

Scopri i bandi Estate INPSieme 2025

Bando Estate INPSieme Estero e Bando Estate INPSieme Italia, scopri tutti i dettagli

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
...

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...