Menu Chiudi
Perché scegliere uno stage di classe all’estero? Ne esistono anche di diversi tipi quali scegliere?
  1. Home
  2. >
  3. Curiosità
  4. >
  5. Cosa sono gli stage di classe...
curiosità - Cosa sono gli stage di classe all'estero e perché farli

Cosa sono gli stage di classe all'estero e perché farli

curiosità - Cosa sono gli stage di classe all'estero e perché farli

Qualcuno ha detto stage di classe all’estero?
Tantissime scuole ormai offrono la possibilità ai propri studenti di vivere durante l’anno scolastico una settimana o più all’estero per sviluppare le competenze linguistiche e lavorative e scoprendo le meraviglie d’Europa.
Ma perché scegliere uno stage di classe all’estero, non bastano le gite di classe? Anche se le gite scolastiche sono importantissime per lo sviluppo delle interazioni tra studenti e docenti, non possono sviluppare le conoscenze linguistiche e le competenze trasversali che saranno poi utili in futuro come fanno gli stage.

Qualcuno ha detto stage di classe all’estero?
Tantissime scuole ormai offrono la possibilità ai propri studenti di vivere durante l’anno scolastico una settimana o più all’estero per sviluppare le competenze linguistiche e lavorative e scoprendo le meraviglie d’Europa.
Ma perché scegliere uno stage di classe all’estero, non bastano le gite di classe? Anche se le gite scolastiche sono importantissime per lo sviluppo delle interazioni tra studenti e docenti, non possono sviluppare le conoscenze linguistiche e le competenze trasversali che saranno poi utili in futuro come fanno gli stage.

Di stage di classe all’estero ne esistono di diversi tipi:

Stage Linguistici
Adatti a ragazzi di ogni età è la soluzione più classica che prevede la permanenza di una settimana o più per sviluppare le competenze linguistiche e scoprire le meraviglie d’Europa. Con questa tipologia si va a consolidare la conoscenza della lingua con corsi da 20 lezioni settimanali tenute ovviamente da insegnanti madrelingua. Si può anche optare per un integration program in cui si viene integrati nelle scuole locali e si seguono le lezioni con gli studenti del luogo.

Simulazione Aziendale
Il percorso formativo prevede attività di simulazione aziendale in aula.
Le lezioni sono improntate sul rafforzamento delle abilità di comunicazione in ambito professionale, attraverso la simulazione di situazioni tipiche (presentazioni e negoziazioni, colloqui di lavoro, stesura di corrispondenza commerciale, di curriculum vitae…).
Completano lo stage delle visite guidate in aziende del settore di interesse.

Stage Lavorativi
In questo caso l’esperienza prevede l’inserimento in diversi settori professionali in cui muovere i primi passi nel mondo del lavoro, sviluppando competenze linguistiche e professionali immergendosi nella cultura del Paese ospitante. Ovviamente non vengono richieste precedenti esperienze lavorative, ma doti di grande flessibilità, capacità di adattamento ed entusiasmo nello svolgere le mansioni assegnate.

Il metodo per far funzionare al meglio uno stage è quello di modellarlo sulle capacità degli studenti e sull’indirizzo scolastico che viene seguito, così da ottenere una personalizzazione che andrà incontro alle esigenze di tutti.

Come scegliere lo stage di classe all’estero che fa per voi?
Innanzitutto bisogna decidere la tipologia in base alla classe frequentata dagli studenti, poi la destinazione ed infine scegliere se utilizzarli per completare o iniziare le ore previste per i PCTO.
E poi? Basta partire!

Scopri gli stage di classe di inter-studioviaggi!

Di stage di classe all’estero ne esistono di diversi tipi:

Stage Linguistici
Adatti a ragazzi di ogni età è la soluzione più classica che prevede la permanenza di una settimana o più per sviluppare le competenze linguistiche e scoprire le meraviglie d’Europa. Con questa tipologia si va a consolidare la conoscenza della lingua con corsi da 20 lezioni settimanali tenute ovviamente da insegnanti madrelingua. Si può anche optare per un integration program in cui si viene integrati nelle scuole locali e si seguono le lezioni con gli studenti del luogo.

Simulazione Aziendale
Il percorso formativo prevede attività di simulazione aziendale in aula.
Le lezioni sono improntate sul rafforzamento delle abilità di comunicazione in ambito professionale, attraverso la simulazione di situazioni tipiche (presentazioni e negoziazioni, colloqui di lavoro, stesura di corrispondenza commerciale, di curriculum vitae…).
Completano lo stage delle visite guidate in aziende del settore di interesse.

Stage Lavorativi
In questo caso l’esperienza prevede l’inserimento in diversi settori professionali in cui muovere i primi passi nel mondo del lavoro, sviluppando competenze linguistiche e professionali immergendosi nella cultura del Paese ospitante. Ovviamente non vengono richieste precedenti esperienze lavorative, ma doti di grande flessibilità, capacità di adattamento ed entusiasmo nello svolgere le mansioni assegnate.

Il metodo per far funzionare al meglio uno stage è quello di modellarlo sulle capacità degli studenti e sull’indirizzo scolastico che viene seguito, così da ottenere una personalizzazione che andrà incontro alle esigenze di tutti.

Come scegliere lo stage di classe all’estero che fa per voi?
Innanzitutto bisogna decidere la tipologia in base alla classe frequentata dagli studenti, poi la destinazione ed infine scegliere se utilizzarli per completare o iniziare le ore previste per i PCTO.
E poi? Basta partire!

Scopri gli stage di classe di inter-studioviaggi!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Pasqua nel mondo

Come si celebra la pasqua in diversi paesi? La Pasqua è una delle ricorrenze più importanti e sentite in molte parti del mondo, celebrata in modi che riflettono culture, religioni e tradizioni locali.

Miti, Leggende e Tradizioni dell’Epifania

La befana: da dove nasce questa tradizione? E come viene festeggiata l’Epifania in diverse parti del mondo? Scopriamo insieme le origini e le curiosità legate a questa festività che affonda le sue radici in miti antichi e si celebra con diverse usanze in molte culture

Cyber Monday: origini e evoluzione di un Fenomeno Globale

il Cyber Monday, come è nato questo fenomeno e perché si chiama così? Scopriamo insieme le sue origini e l’evoluzione.

Thanksgiving e Black Friday

Il Thanksgiving (Giorno del Ringraziamento) e il Black Friday sono due ricorrenze oramai diventate globali. Scopriamo insieme come vengono celebrati oggi.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
...

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...