Menu Chiudi
  1. Home
  2. >
  3. Corsi di Lingua all’Estero INPS
  4. >
  5. Corsi di Lingua INPS | Esami...
Graduatorie Corsi di Lingua INPS

Esami internazionali

Scopri gli esami internazionali per la lingua inglese, francese e spagnola

Graduatorie Corsi di Lingua INPS

Esami di Lingua Inglese
CAMBRIDGE ESOL EXAMS
Gli esami ESOL dell’Università di Cambridge sono riconosciuti in tutto il mondo sia in ambito professionale che scolastico/accademico –
Indipendentemente dal livello, in fase di esame vengono analizzate le quattro abilità linguistiche di base (ascolto, comunicazione in lingua, lettura e scrittura) in ambito di situazioni reali. Il certificato ottenuto sarà valido per tutta la vita.
In particolare:
Livelli Certificati ESOL:
• FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH (FCE)
Corrisponde al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR) : è una qualifica di livello intermedio-avanzato, anche definito da ‘utilizzatore autonomo’. L’ esame FCE è l’attestato di Cambridge più ampiamente diffuso e riconosciuto, generalmente utilizzato a scopi di impiego o di studio.
• CERTIFICATE OF ADVANCED ENGLISH (CAE)
Corrisponde al Livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR): offre una qualifica a livello pre-avanzato, generalmente indicato a chi necessiti di comunicare in lingua inglese in ambito lavorativo. Comunemente sostenuto da studenti universitari e giovani professionisti, il certificato CAE è attestato linguistico valido ai fini dell’ammissione a molte università.
• CERTIFICATE OF PROFICIENCY IN ENGLISH (CPE)
Corrisponde al massimo dei voti: Livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).
Il CPE certifica che il candidato possiede abilità linguistiche pari a quelle di un madrelingua. È indubbiamente il titolo più ambito per uno studente di inglese. Il CPE è riconosciuto in qualsiasi paese anglofono per attestare la conoscenza della lingua sia in ambito lavorativo che accademico.

PEARSON ENGLISH INTERNATIONAL CERTIFICATE (PEIC)
PEIC è l’esame Pearson fornito in partnership con EdExcel Limited, il maggiore ente britannico per le qualificazioni accademiche riconosciuto in Italia dal MIM e dal British Council.
Punto di forza dell’esame Pearson è la certificazione delle 4 abilità (listening, reading, writing, speaking) attraverso un approccio basato sulle capacità comunicative nella vita reale; la durata del test è di circa 2 ore e generalmente si effettua a computer: cio’ consente la massima flessibilità e disponibilità di date.
Allineato al CEFR, l’esame è disponibile per tutti i livelli di conoscenza linguistica (A1-C2)
Riconosciuto a livello internazionale, è ampiamente accettato in ambito lavorativo ed accademico – riconosciuto dal MIM e dalle università italiane.
Come per i Cambridge ESOL, la certificazione Pearson non ha scadenza: in sole 2 settimane dal test l’esito sarà disponibile sul portale personale dello studente in forma di report dettagliato, seguito entro 8 settimane dal certificato cartaceo.

Esami di Lingua Francese
DELF
Diplôme d’Etudes en Langue Française rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione, attesta la competenza di lingua francese dei candidati stranieri. Esame con difficoltà progressiva, è composto da diverse unità, ottenibili separatamente, corrispondenti ai primi 4 livelli del Common European Framework (A1-B2). Il superamento di un’unità è definitivo e senza limiti di validità.
DALF
Diplôme approfondi de Langue Française come l’esame DELF, si articola in più unità, corrispondenti a livelli di difficoltà (più alti) e campi di applicazione diversi: C1 e C2 . Il diploma DALF sostituisce i test linguistici di ammissione alle università francesi e di tutti i Paesi francofoni.

Esami di Lingua Spagnola
DELE
titolo ufficiale conferito dal Ministero spagnolo di Educazione, Cultura e Sport, che certifica il livello di competenza e il dominio della lingua spagnola di un candidato.
I Diplomi DELE certificano la padronanza dello spagnolo secondo una scala di sei livelli, che rappresentano le diverse fasi dell’apprendimento della lingua, stabilite dal Consiglio d’Europa ed elaborate nel Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR)
In particolare:
Diploma di Spagnolo Livello B2 (Avanzato)
Attesta la capacità dell’utente a relazionarsi con parlanti madrelingua con un livello sufficiente di fluidità e naturalezza, portando avanti la comunicazione senza alcuno sforzo da parte degli interlocutori; produrre testi chiari e dettagliati su temi diversi, così come difendere un punto di vista su temi generali, indicando i pro e i contro delle diverse opzioni e, infine, comprendere le idee principali di testi complessi che trattano temi sia concreti che astratti, incluso se sono di carattere tecnico, sempre che siano all’interno del suo campo di specializzazione.
Diploma di Spagnolo Livello C1 (Dominio Operativo Efficace)
Attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere un’amplia varietà di testi estesi e con un certo livello d’esigenza, così come riconoscere significati impliciti; saper esprimersi in maniera fluida e spontanea senza mostrare segni evidenti di sforzo per trovare l’espressione adeguata; riuscire a fare un uso flessibile ed efficace della lingua per fini sociali, accademici e professionali e, infine, essere in grado di produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su temi di una certa complessità, mostrando un uso corretto dei meccanismi di organizzazione, articolazione e coesione del testo.
Diploma di Spagnolo Livello C2 (Superiore)
Attesta la competenza linguistica necessaria per districarsi in qualsiasi situazione con totale efficacia, mostrando una capacità spontanea di adattamento a qualsiasi contesto, con un livello di precisione elevato. L’utente mostra un sottile dominio delle sfumature che dà una naturale fluidità a tutti i suoi interventi.

Esami di Lingua Inglese
CAMBRIDGE ESOL EXAMS
Gli esami ESOL dell’Università di Cambridge sono riconosciuti in tutto il mondo sia in ambito professionale che scolastico/accademico –
Indipendentemente dal livello, in fase di esame vengono analizzate le quattro abilità linguistiche di base (ascolto, comunicazione in lingua, lettura e scrittura) in ambito di situazioni reali. Il certificato ottenuto sarà valido per tutta la vita.
In particolare:
Livelli Certificati ESOL:
• FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH (FCE)
Corrisponde al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR) : è una qualifica di livello intermedio-avanzato, anche definito da ‘utilizzatore autonomo’. L’ esame FCE è l’attestato di Cambridge più ampiamente diffuso e riconosciuto, generalmente utilizzato a scopi di impiego o di studio.
• CERTIFICATE OF ADVANCED ENGLISH (CAE)
Corrisponde al Livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR): offre una qualifica a livello pre-avanzato, generalmente indicato a chi necessiti di comunicare in lingua inglese in ambito lavorativo. Comunemente sostenuto da studenti universitari e giovani professionisti, il certificato CAE è attestato linguistico valido ai fini dell’ammissione a molte università.
• CERTIFICATE OF PROFICIENCY IN ENGLISH (CPE)
Corrisponde al massimo dei voti: Livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).
Il CPE certifica che il candidato possiede abilità linguistiche pari a quelle di un madrelingua. È indubbiamente il titolo più ambito per uno studente di inglese. Il CPE è riconosciuto in qualsiasi paese anglofono per attestare la conoscenza della lingua sia in ambito lavorativo che accademico.

PEARSON ENGLISH INTERNATIONAL CERTIFICATE (PEIC)
PEIC è l’esame Pearson fornito in partnership con EdExcel Limited, il maggiore ente britannico per le qualificazioni accademiche riconosciuto in Italia dal MIM e dal British Council.
Punto di forza dell’esame Pearson è la certificazione delle 4 abilità (listening, reading, writing, speaking) attraverso un approccio basato sulle capacità comunicative nella vita reale; la durata del test è di circa 2 ore e generalmente si effettua a computer: cio’ consente la massima flessibilità e disponibilità di date.
Allineato al CEFR, l’esame è disponibile per tutti i livelli di conoscenza linguistica (A1-C2)
Riconosciuto a livello internazionale, è ampiamente accettato in ambito lavorativo ed accademico – riconosciuto dal MIM e dalle università italiane.
Come per i Cambridge ESOL, la certificazione Pearson non ha scadenza: in sole 2 settimane dal test l’esito sarà disponibile sul portale personale dello studente in forma di report dettagliato, seguito entro 8 settimane dal certificato cartaceo.

Esami di Lingua Francese
DELF
Diplôme d’Etudes en Langue Française rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione, attesta la competenza di lingua francese dei candidati stranieri. Esame con difficoltà progressiva, è composto da diverse unità, ottenibili separatamente, corrispondenti ai primi 4 livelli del Common European Framework (A1-B2). Il superamento di un’unità è definitivo e senza limiti di validità.
DALF
Diplôme approfondi de Langue Française come l’esame DELF, si articola in più unità, corrispondenti a livelli di difficoltà (più alti) e campi di applicazione diversi: C1 e C2 . Il diploma DALF sostituisce i test linguistici di ammissione alle università francesi e di tutti i Paesi francofoni.

Esami di Lingua Spagnola
DELE
titolo ufficiale conferito dal Ministero spagnolo di Educazione, Cultura e Sport, che certifica il livello di competenza e il dominio della lingua spagnola di un candidato.
I Diplomi DELE certificano la padronanza dello spagnolo secondo una scala di sei livelli, che rappresentano le diverse fasi dell’apprendimento della lingua, stabilite dal Consiglio d’Europa ed elaborate nel Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR)
In particolare:
Diploma di Spagnolo Livello B2 (Avanzato)
Attesta la capacità dell’utente a relazionarsi con parlanti madrelingua con un livello sufficiente di fluidità e naturalezza, portando avanti la comunicazione senza alcuno sforzo da parte degli interlocutori; produrre testi chiari e dettagliati su temi diversi, così come difendere un punto di vista su temi generali, indicando i pro e i contro delle diverse opzioni e, infine, comprendere le idee principali di testi complessi che trattano temi sia concreti che astratti, incluso se sono di carattere tecnico, sempre che siano all’interno del suo campo di specializzazione.
Diploma di Spagnolo Livello C1 (Dominio Operativo Efficace)
Attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere un’amplia varietà di testi estesi e con un certo livello d’esigenza, così come riconoscere significati impliciti; saper esprimersi in maniera fluida e spontanea senza mostrare segni evidenti di sforzo per trovare l’espressione adeguata; riuscire a fare un uso flessibile ed efficace della lingua per fini sociali, accademici e professionali e, infine, essere in grado di produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su temi di una certa complessità, mostrando un uso corretto dei meccanismi di organizzazione, articolazione e coesione del testo.
Diploma di Spagnolo Livello C2 (Superiore)
Attesta la competenza linguistica necessaria per districarsi in qualsiasi situazione con totale efficacia, mostrando una capacità spontanea di adattamento a qualsiasi contesto, con un livello di precisione elevato. L’utente mostra un sottile dominio delle sfumature che dà una naturale fluidità a tutti i suoi interventi.