- Home
- >
- Consigli Utili
- >
- Come prepararsi per un Anno all’Estero:...
Pronti a vivere un anno scolastico all’estero?
Un anno all’estero è un’occasione unica per vivere un’esperienza formativa e immersiva in una scuola straniera per chi deve andare in terza o quarta superiore. Oltre a migliorare le competenze linguistiche, offre l’opportunità di crescere dal punto di vista personale, culturale e accademico. Ovviamente, questa esperienza richiede una pianificazione accurata. Vediamo insieme i passaggi fondamentali tu e i tuoi genitori dovrete seguire per prepararvi al meglio.
Pronti a vivere un anno scolastico all’estero?
Un anno all’estero è un’occasione unica per vivere un’esperienza formativa e immersiva in una scuola straniera per chi deve andare in terza o quarta superiore. Oltre a migliorare le competenze linguistiche, offre l’opportunità di crescere dal punto di vista personale, culturale e accademico. Ovviamente, questa esperienza richiede una pianificazione accurata. Vediamo insieme i passaggi fondamentali tu e i tuoi genitori dovrete seguire per prepararvi al meglio.
Fase 1: prendere informazioni
Informarsi su destinazioni e durata
Sai già dove vorresti andare? Ogni paese offre un’esperienza unica. Considera le lingue parlate, il sistema educativo, le opportunità di viaggio e l’esperienza culturale complessiva. A volte si parte con un’idea ben precisa in mente, ma parlando con Educational Consultant potrebbe cambiare completamente!
Informarsi sul programma più adatto
Oltre al Paese di destinazione bisogna pensare anche al programma: Exchange, Select e Select Plus.
Il primo è il programma perfetto per chi non ha specifiche richieste per il piano di studio accademico. Il secondo ti permette individuare il distretto scolastico o una zona geografica specifica, non solo il paese di destinazione. Con il terzo ti è possibile scegliere anche la località e, spesso, la scuola dove frequentare le lezioni.
Informarsi attraverso gli Ambassador
Cosa c’è di meglio di parlare direttamente con chi ha fatto questa esperienza prima di te? Gli Ambassador – ma in generale tutti gli ex exchange student – saranno felicissimi di rivivere la propria esperienza raccontandola direttamente a te. Potrai contattarli direttamente sui loro profili social o partecipare a dei webinar informativi dove saranno presenti anche loro e parlare apertamente di tutti i dubbi che ti possono venire in mente.
Fase 2: borse di studio ed iscrizione
Scegliere una destinazione, un programma o una durata particolare potrebbe essere dovuta anche alla parte economica: ovviamente le durate inferiori costano meno, così come le destinazioni europee, ma se si è decisi su un’esperienza ben precisa, esistono delle soluzioni per tagliare un po’ i costi: le borse di studio per l’anno all’estero! Fare richiesta di una borsa di studio agevolerà sicuramente la realizzazione del tuo sogno.
Ora che hai scelto il Paese, la durata e il programma, non resta che iscriverti!
Fase 3: gli aspetti burocratici
Ma a cosa bisogna pensare una volta iscritti?
Nulla hosta della scuola
La scuola italiana deve rilasciare un documento che attesti la tua permanenza all’estero per tutto il periodo della tua assenza. Questo servirà a risultare frequentante e a non avere problemi al tuo rientro.
Documenti e visti
La tua agenzia – o meglio, inter-studioviaggi – penserà a darti tutte le informazioni necessarie sui documenti da avere a disposizione per la partenza, in particolare se ci sono dei visti. In questo caso inter-studioviaggi è una delle poche realtà che farà tutto per te, tu ti dovrai solo presentare in Ambasciata o Consolato con i documenti richiesti!
Oltre ai documenti di viaggio, spesso e volentieri alcuni Paesi richiedono anche una documentazione medica piuttosto specifica con anche alcune vaccinazioni che in Italia non sono obbligatorie. Anche in questo caso ti verrà segnalato tutto quello che potrebbe servirti per preparare al meglio la tua partenza. Per quanto riguarda la parte medica, è necessario avere anche un’assicurazione sanitaria, ma anche in questo caso, ti verranno date tutte le informazioni necessarie.
Fase 4: prepararsi emotivamente e mentalmente
Ora che hai tutto in ordine, arriva il momento di pensare davvero al fatto che il prossimo anno sarai per un lungo periodo fuori casa
Le aspettative
Uno dei principali ostacoli è l’adattamento a una nuova cultura e a nuovi ritmi scolastici. Parla con chi ha già fatto questa esperienza e preparati a vivere momenti di difficoltà, ma anche di crescita. Lo sappiamo, è difficile, ma tutti gli studenti che hanno vissuto questa esperienza ti diranno la stessa cosa: NON AVERE ASPETTATIVE!
Inizia a sviluppare l’autonomia
Se in Italia non sei particolarmente d’aiuto per i lavori domestici, all’estero ti verrà richiesto di prenderti cura della tua stanza e delle tue cose, anche di fare (le tue) lavatrici e cucinare! Inizia già da subito a prepararti in questo senso, eviterai di arrivare e non sapere cosa fare. Genitori: date una mano in questo!
Consiglio per i genitori: lasciare andare i propri figli per un anno non è facile. Dovrete essere pronti a sostenere i vostri figli anche a distanza, mantenendo la comunicazione aperta ma senza essere invadenti. Dovranno cavarsela “completamente” da soli.
Prepararsi per un anno all’estero è una sfida entusiasmante sia per gli studenti che per i genitori. Con una pianificazione adeguata e il giusto atteggiamento, questa esperienza sarà indimenticabile e porterà vantaggi per tutta la vita. Segui questa guida per assicurarti che tutto sia in ordine e preparati a vivere un’avventura che cambierà la tua visione del mondo!
Fase 1: prendere informazioni
Informarsi su destinazioni e durata
Sai già dove vorresti andare? Ogni paese offre un’esperienza unica. Considera le lingue parlate, il sistema educativo, le opportunità di viaggio e l’esperienza culturale complessiva. A volte si parte con un’idea ben precisa in mente, ma parlando con Educational Consultant potrebbe cambiare completamente!
Informarsi sul programma più adatto
Oltre al Paese di destinazione bisogna pensare anche al programma: Exchange, Select e Select Plus.
Il primo è il programma perfetto per chi non ha specifiche richieste per il piano di studio accademico. Il secondo ti permette individuare il distretto scolastico o una zona geografica specifica, non solo il paese di destinazione. Con il terzo ti è possibile scegliere anche la località e, spesso, la scuola dove frequentare le lezioni.
Informarsi attraverso gli Ambassador
Cosa c’è di meglio di parlare direttamente con chi ha fatto questa esperienza prima di te? Gli Ambassador – ma in generale tutti gli ex exchange student – saranno felicissimi di rivivere la propria esperienza raccontandola direttamente a te. Potrai contattarli direttamente sui loro profili social o partecipare a dei webinar informativi dove saranno presenti anche loro e parlare apertamente di tutti i dubbi che ti possono venire in mente.
Fase 2: borse di studio ed iscrizione
Scegliere una destinazione, un programma o una durata particolare potrebbe essere dovuta anche alla parte economica: ovviamente le durate inferiori costano meno, così come le destinazioni europee, ma se si è decisi su un’esperienza ben precisa, esistono delle soluzioni per tagliare un po’ i costi: le borse di studio per l’anno all’estero! Fare richiesta di una borsa di studio agevolerà sicuramente la realizzazione del tuo sogno.
Ora che hai scelto il Paese, la durata e il programma, non resta che iscriverti!
Fase 3: gli aspetti burocratici
Ma a cosa bisogna pensare una volta iscritti?
Nulla hosta della scuola
La scuola italiana deve rilasciare un documento che attesti la tua permanenza all’estero per tutto il periodo della tua assenza. Questo servirà a risultare frequentante e a non avere problemi al tuo rientro.
Documenti e visti
La tua agenzia – o meglio, inter-studioviaggi – penserà a darti tutte le informazioni necessarie sui documenti da avere a disposizione per la partenza, in particolare se ci sono dei visti. In questo caso inter-studioviaggi è una delle poche realtà che farà tutto per te, tu ti dovrai solo presentare in Ambasciata o Consolato con i documenti richiesti!
Oltre ai documenti di viaggio, spesso e volentieri alcuni Paesi richiedono anche una documentazione medica piuttosto specifica con anche alcune vaccinazioni che in Italia non sono obbligatorie. Anche in questo caso ti verrà segnalato tutto quello che potrebbe servirti per preparare al meglio la tua partenza. Per quanto riguarda la parte medica, è necessario avere anche un’assicurazione sanitaria, ma anche in questo caso, ti verranno date tutte le informazioni necessarie.
Fase 4: prepararsi emotivamente e mentalmente
Ora che hai tutto in ordine, arriva il momento di pensare davvero al fatto che il prossimo anno sarai per un lungo periodo fuori casa
Le aspettative
Uno dei principali ostacoli è l’adattamento a una nuova cultura e a nuovi ritmi scolastici. Parla con chi ha già fatto questa esperienza e preparati a vivere momenti di difficoltà, ma anche di crescita. Lo sappiamo, è difficile, ma tutti gli studenti che hanno vissuto questa esperienza ti diranno la stessa cosa: NON AVERE ASPETTATIVE!
Inizia a sviluppare l’autonomia
Se in Italia non sei particolarmente d’aiuto per i lavori domestici, all’estero ti verrà richiesto di prenderti cura della tua stanza e delle tue cose, anche di fare (le tue) lavatrici e cucinare! Inizia già da subito a prepararti in questo senso, eviterai di arrivare e non sapere cosa fare. Genitori: date una mano in questo!
Consiglio per i genitori: lasciare andare i propri figli per un anno non è facile. Dovrete essere pronti a sostenere i vostri figli anche a distanza, mantenendo la comunicazione aperta ma senza essere invadenti. Dovranno cavarsela “completamente” da soli.
Prepararsi per un anno all’estero è una sfida entusiasmante sia per gli studenti che per i genitori. Con una pianificazione adeguata e il giusto atteggiamento, questa esperienza sarà indimenticabile e porterà vantaggi per tutta la vita. Segui questa guida per assicurarti che tutto sia in ordine e preparati a vivere un’avventura che cambierà la tua visione del mondo!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv