Menu Chiudi
In questo periodo storico così particolare, molte aziende (noi compresi) hanno dovuto attivare, in modo veloce ed efficace, l’unica soluzione possibile per rimanere aperti e in “contatto” con il mondo.
  1. Home
  2. >
  3. Consigli Utili
  4. >
  5. Come organizzarsi per lo smart working
consigli utili - come organizzarsi per lo smart working

Come organizzarsi per lo
smart working

consigli utili - come organizzarsi per lo smart working

Smart working
In questo periodo storico così particolare, molte aziende (noi compresi) hanno dovuto attivare, in modo veloce ed efficace, l’unica soluzione possibile per rimanere aperti e in “contatto” con il mondo. Ma come organizzare il proprio smart working?

Smart working
In questo periodo storico così particolare, molte aziende (noi compresi) hanno dovuto attivare, in modo veloce ed efficace, l’unica soluzione possibile per rimanere aperti e in “contatto” con il mondo.Ma come organizzare il proprio smart working?

Definire uno spazio di lavoro
Trovare un angolo della casa da adibire al lavoro aiuta la concentrazione. In particolare più si è lontani da dove si dorme meglio è, aiuterà a uscire dalla mentalità riposo ed aiuterà ad entrare in quella di lavoro.

Darsi dei tempi
Se non si è abituati a lavorare in smart working, sicuramente la prima cosa da fare è seguire i normali orari di ufficio. Aiuterà a mantenere i giusti ritmi della giornata e a mantenere quel focus che siamo abituati ad avere.

Ridurre le distrazioni
Quando si è a casa in smart working e si ha una famiglia è sicuramente più difficile rimanere concentrati sul proprio lavoro; bisognerà comunque cercare di mantenere un distacco tra la “vita professionale” e quella personale. Oltre alle distrazioni obbligatorie della famiglia, dobbiamo però evitare tutte le altre: luogo di lavoro pieno di gingilli, tv accesa, etc.

Essere sociali
Seppur lontani, è utile essere in collegamento con i propri colleghi e scambiarsi due chiacchiere in pausa. Per quanto sia difficile, mantenere un contatto umano è vitale per lavorare al meglio.

Essere presenti nel team
Fare un resoconto di quanto si è fatto, darsi degli obiettivi e augurare buon lavoro è una tecnica utile per mantenere i rapporti e tenere sotto controllo l’avanzamento del lavoro con i propri collaboratori più stretti.

Stai organizzando il lavoro come ti abbiamo indicato?

Appena finisci di lavorare, parti! Scopri i nostri programmi

Definire uno spazio di lavoro
Trovare un angolo della casa da adibire al lavoro aiuta la concentrazione. In particolare più si è lontani da dove si dorme meglio è, aiuterà a uscire dalla mentalità riposo ed aiuterà ad entrare in quella di lavoro.

Darsi dei tempi
Se non si è abituati a lavorare in smart working, sicuramente la prima cosa da fare è seguire i normali orari di ufficio. Aiuterà a mantenere i giusti ritmi della giornata e a mantenere quel focus che siamo abituati ad avere.

Ridurre le distrazioni
Quando si è a casa in smart working e si ha una famiglia è sicuramente più difficile rimanere concentrati sul proprio lavoro; bisognerà comunque cercare di mantenere un distacco tra la “vita professionale” e quella personale. Oltre alle distrazioni obbligatorie della famiglia, dobbiamo però evitare tutte le altre: luogo di lavoro pieno di gingilli, tv accesa, etc.

Essere sociali
Seppur lontani, è utile essere in collegamento con i propri colleghi e scambiarsi due chiacchiere in pausa. Per quanto sia difficile, mantenere un contatto umano è vitale per lavorare al meglio.

Essere presenti nel team
Fare un resoconto di quanto si è fatto, darsi degli obiettivi e augurare buon lavoro è una tecnica utile per mantenere i rapporti e tenere sotto controllo l’avanzamento del lavoro con i propri collaboratori più stretti.

Stai organizzando il lavoro come ti abbiamo indicato?

Appena finisci di lavorare, parti! Scopri i nostri programmi

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Graduatorie ITACA INPS Sei rientrato dopo lo scorrimento

Sei tra i vincitori del bando ITACA INPS dopo il secondo scorrimento! Ora arriva la parte divertente! Dovrai scegliere la tua destinazione. Scopri come!

Il trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda

Sapevi che esiste un’opzione per vivere un’esperienza internazionale senza perdere troppi giorni di scuola? Stiamo parlando del trimestre estivo in Australia e Nuova Zelanda

Estate INPSieme 2025: Cosa Fare Dopo l’Uscita delle Graduatorie

Se sei tra i vincitori del Bando Estate INPSieme 2025, è arrivato il momento di scegliere la tua destinazione e confermare il viaggio. Ecco una guida pratica per completare l’iscrizione senza intoppi.

Certificazioni linguistiche: quale scegliere e come prepararsi al meglio

Ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale è un passo fondamentale. Vediamo insieme le principali certificazioni disponibili per le lingue: inglese, francese e spagnolo e come i corsi di lingua ti possono aiutare

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
...

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...