- Home
- >
- Learning Languages
- >
- Come imparare una nuova lingua “senza...
Una strategia anti-fallimento per aggiungere lo studio della lingua alla tua routine
Imparare una nuova lingua può sembrare un’impresa titanica, ma se ben integrata nella vita di tutti i giorni può essere molto più semplice. Non ci dobbiamo dimenticare che imparare una nuova lingua deve essere un processo naturale, e non un’imposizione o un obbligo!
Vediamo allora come facilitare l’apprendimento linguistico.
Una strategia anti-fallimento per aggiungere lo studio della lingua alla tua routine
Imparare una nuova lingua può sembrare un’impresa titanica, ma se ben integrata nella vita di tutti i giorni può essere molto più semplice. Non ci dobbiamo dimenticare che imparare una nuova lingua deve essere un processo naturale, e non un’imposizione o un obbligo!
Vediamo allora come facilitare l’apprendimento linguistico.
Gli obiettivi devono essere S.M.A.R.T.
Ovviamente S.M.A.R.T. è un acronimo anglosassone, ma a cosa corrisponde?
- Specific: ogni obiettivo che ti poni deve essere il più dettagliato e specifico possibile.
- Measurable: in questo caso hai bisogno di misurare il tuo progresso, hai bisogno di un metodo oggettivo di valutazione.
- Achievable: cerca di spezzare ogni obiettivo in tante parti più piccole, ogni progresso sarà più facile da raggiungere.
- Relevant: è l’equivalente contrario del punto precedente. Ogni obiettivo dovrebbe rimandare a un macro obiettivo e i tuoi studi e successi ti devono portare sempre più vicino a quello.
- Time-bound: hai bisogno di darti una tempistica ben precisa per il raggiungimento di ogni obiettivo, altrimenti rischi di perdere il ritmo.
Più concretamente si può dire che da “voglio imparare il tedesco” si passa a “voglio imparare a parlare tedesco a un livello A2 in tre mesi, studiando la grammatica di base e le frasi comuni mezz’ora ogni giorno”.
Crea un calendario
È sempre necessario calendarizzare i propri obiettivi e i propri impegni per poter avere successo senza fatica. Non è necessario pianificare ore e ore di “lezione”, l’importante è la costanza e l’autocritica: sei tu che sai le tue possibilità e le tue capacità, cerca di impostare lo studio basandoti su quelle.
Sii costante
Alcuni studi dicono che ci vogliono almeno 66 giorni per creare un’abitudine.All’inizio devi pensare a finire le tue lezioni giorno per giorno, così riuscirai a far diventare lo studio della lingua un’abitudine nel lungo periodo. Stai attento a non fare troppo, troppo velocemente. Creare un’abitudine non è così semplice o veloce, ha bisogno di gradualità: cerca di darti tempo e di aumentare giorno per giorno la difficoltà e gli obiettivi da raggiungere.
Trova le giuste motivazioni
Avere una motivazione è essenziale per imparare bene una lingua, ma anche quale tipo di motivazione ricercare fa la differenza.Ci sono due tipi:Motivazione estrinseca: quando il successo è motivato da una ricompensa (che siano soldi, caramelle, vacanze…)Motivazione intrinseca: quando il successo è fine a se stessoLa seconda è quella più adatta per imparare una nuova lingua, ma puoi sempre utilizzare la prima e mangiare qualcosa che ti piace ogni volta che raggiungi un obiettivo…
Dimenticare fa parte dell’imparare
Ci vuole tempo per imparare una nuova lingua anche perchè il nostro cervello non ci viene troppo in aiuto: spesso ci fa dimenticare quello che “pensa” non essere utile. Per questo è normale non ricordarsi tutto quello che si è imparato e soprattutto metterci un po’ di tempo nel ricordare le parole o le formule che ci servono per parlare correttamente. Per evitare di dimenticare troppo bisognerebbe ogni settimana ripassare quello che si è fatto la settimana precedente.
Trova qualcuno con cui parlare
Per imparare al meglio una nuova lingua, non c’è niente di meglio di trovare qualcuno con cui parlarla, o scrivere/chattare. Puoi cercare attraverso le scuole di lingua nella tua città, o anche attraverso diverse app; ormai ce ne sono per tutti i gusti, sia per imparare la lingua che per trovare un madrelingua con cui fare conversazione… la tecnologia viene decisamente in aiuto. Ovviamente poi il miglior metodo per mettere in pratica la lingua imparata è andare per un periodo breve o lungo in un paese in cui la parlino..
Alla fine la lingua imparata dovrebbe entrare con naturalezza nell’uso di tutti i giorni e per arrivare a quel punto hai bisogno di tanta pazienza e tanta costanza, ma il risultato sarà incredibile!
Gli obiettivi devono essere S.M.A.R.T.
Ovviamente S.M.A.R.T. è un acronimo anglosassone, ma a cosa corrisponde?
- Specific: ogni obiettivo che ti poni deve essere il più dettagliato e specifico possibile.
- Measurable: in questo caso hai bisogno di misurare il tuo progresso, hai bisogno di un metodo oggettivo di valutazione.
- Achievable: cerca di spezzare ogni obiettivo in tante parti più piccole, ogni progresso sarà più facile da raggiungere.
- Relevant: è l’equivalente contrario del punto precedente. Ogni obiettivo dovrebbe rimandare a un macro obiettivo e i tuoi studi e successi ti devono portare sempre più vicino a quello.
- Time-bound: hai bisogno di darti una tempistica ben precisa per il raggiungimento di ogni obiettivo, altrimenti rischi di perdere il ritmo.
Più concretamente si può dire che da “voglio imparare il tedesco” si passa a “voglio imparare a parlare tedesco a un livello A2 in tre mesi, studiando la grammatica di base e le frasi comuni mezz’ora ogni giorno”.
Crea un calendario
È sempre necessario calendarizzare i propri obiettivi e i propri impegni per poter avere successo senza fatica. Non è necessario pianificare ore e ore di “lezione”, l’importante è la costanza e l’autocritica: sei tu che sai le tue possibilità e le tue capacità, cerca di impostare lo studio basandoti su quelle.
Sii costante
Alcuni studi dicono che ci vogliono almeno 66 giorni per creare un’abitudine.All’inizio devi pensare a finire le tue lezioni giorno per giorno, così riuscirai a far diventare lo studio della lingua un’abitudine nel lungo periodo. Stai attento a non fare troppo, troppo velocemente. Creare un’abitudine non è così semplice o veloce, ha bisogno di gradualità: cerca di darti tempo e di aumentare giorno per giorno la difficoltà e gli obiettivi da raggiungere.
Trova le giuste motivazioni
Avere una motivazione è essenziale per imparare bene una lingua, ma anche quale tipo di motivazione ricercare fa la differenza.Ci sono due tipi:Motivazione estrinseca: quando il successo è motivato da una ricompensa (che siano soldi, caramelle, vacanze…)Motivazione intrinseca: quando il successo è fine a se stessoLa seconda è quella più adatta per imparare una nuova lingua, ma puoi sempre utilizzare la prima e mangiare qualcosa che ti piace ogni volta che raggiungi un obiettivo…
Dimenticare fa parte dell’imparare
Ci vuole tempo per imparare una nuova lingua anche perchè il nostro cervello non ci viene troppo in aiuto: spesso ci fa dimenticare quello che “pensa” non essere utile. Per questo è normale non ricordarsi tutto quello che si è imparato e soprattutto metterci un po’ di tempo nel ricordare le parole o le formule che ci servono per parlare correttamente. Per evitare di dimenticare troppo bisognerebbe ogni settimana ripassare quello che si è fatto la settimana precedente.
Trova qualcuno con cui parlare
Per imparare al meglio una nuova lingua, non c’è niente di meglio di trovare qualcuno con cui parlarla, o scrivere/chattare. Puoi cercare attraverso le scuole di lingua nella tua città, o anche attraverso diverse app; ormai ce ne sono per tutti i gusti, sia per imparare la lingua che per trovare un madrelingua con cui fare conversazione… la tecnologia viene decisamente in aiuto. Ovviamente poi il miglior metodo per mettere in pratica la lingua imparata è andare per un periodo breve o lungo in un paese in cui la parlino..
Alla fine la lingua imparata dovrebbe entrare con naturalezza nell’uso di tutti i giorni e per arrivare a quel punto hai bisogno di tanta pazienza e tanta costanza, ma il risultato sarà incredibile!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv