- Home
- >
- Consigli Utili
- >
- Come affrontare il nuovo anno scolastico
Iniziare con un metodo di studio innovativo
Il ritorno a scuola segna l’inizio di nuove sfide, ma anche di opportunità per migliorare il proprio metodo di studio. Con l’avanzare della tecnologia e le nuove scoperte nel campo della psicologia dell’apprendimento, è possibile affrontare l’anno scolastico in modo più produttivo ed efficace. In questo articolo, esploreremo alcune strategie e tecniche innovative per aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi studi.
Iniziare con un metodo di studio innovativo
Il ritorno a scuola segna l’inizio di nuove sfide, ma anche di opportunità per migliorare il proprio metodo di studio. Con l’avanzare della tecnologia e le nuove scoperte nel campo della psicologia dell’apprendimento, è possibile affrontare l’anno scolastico in modo più produttivo ed efficace. In questo articolo, esploreremo alcune strategie e tecniche innovative per aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi studi.
I metodi di studio
La Tecnica del Pomodoro
È una delle tecniche di gestione del tempo più conosciute. Consiste nello studiare per 25 minuti senza interruzioni, seguiti da una pausa di 5 minuti. Dopo quattro cicli, fai una pausa più lunga.
Perché funziona? Mantiene alta la concentrazione e ti permette di evitare la fatica mentale. Le brevi pause aiutano a rinfrescare la mente, rendendo lo studio più efficiente.
L’apprendimento Spaziato
Questa tecnica prevede di distribuire lo studio nel tempo, anziché concentrarlo in lunghe sessioni. Ripassare le informazioni a intervalli regolari aiuta a consolidarle nella memoria a lungo termine.
Perché funziona? È supportato da studi scientifici che dimostrano come la ripetizione distribuita aiuti a mantenere meglio le informazioni.
Metodo di Studio Feynman
Consiste nel prendere un concetto complesso e spiegarlo come se lo stessi insegnando a qualcuno che non lo conosce. Se riesci a spiegarlo in modo semplice, significa che lo hai compreso.
Perché funziona? L’insegnamento è una delle tecniche più efficaci per consolidare le informazioni. Se incontri difficoltà a semplificare un concetto, vuol dire che devi rivederlo.
Le Mappe Mentali
Le mappe mentali ti permettono di visualizzare le informazioni in modo grafico. Collegano concetti attraverso diagrammi e parole chiave, stimolando sia la creatività che la memoria.
Perché funziona? Questa tecnica è particolarmente utile per chi ha una memoria visiva o preferisce apprendere in modo più intuitivo. Le mappe aiutano a collegare concetti tra loro, facilitando la comprensione di argomenti complessi.
La tecnologia per migliorare lo studio
Strumenti come Notion, Evernote o Google Keep ti permettono di organizzare appunti, creare liste di cose da fare e tenere traccia delle tue scadenze in modo efficiente.
App come Anki o Quizlet sfruttano la ripetizione attiva per aiutarti a memorizzare concetti chiave in modo interattivo e divertente. La funzione di ripetizione programmata è particolarmente utile per l’apprendimento di nuove lingue o materie complesse.
Sfrutta anche piattaforme come YouTube, Khan Academy o Coursera per integrare le lezioni tradizionali con video e spiegazioni visuali, migliorando la comprensione e la memoria visiva.
L’importanza di riposarsi
Dormire bene è essenziale per consolidare le informazioni nella memoria a lungo termine. Il cervello ha bisogno di riposare per elaborare tutto ciò che hai appreso durante la giornata. Oltre al sonno notturno, fare brevi pause durante lo studio e staccare completamente la mente ogni tanto è essenziale per migliorare le prestazioni.
Affrontare l’ansia da prestazione
Praticare tecniche di mindfulness o meditazione aiuta a ridurre lo stress e a mantenere la concentrazione. Ci sono molte app come Headspace o Calm che offrono brevi esercizi giornalieri per migliorare il benessere mentale. Evita di sovraccaricarti di aspettative. Crea un piano di studi realistico che ti permetta di avanzare gradualmente verso i tuoi obiettivi senza sentirti sopraffatto.
Affrontare un nuovo anno scolastico con un metodo di studio innovativo può fare una grande differenza nei risultati. Sperimentando nuove tecniche e strumenti, puoi scoprire quali funzionano meglio per te e ottimizzare il tuo apprendimento. Investire del tempo nella creazione di abitudini di studio efficaci porterà benefici sia a breve che a lungo termine.
Inizia a pensare alla prossima estate, scopri le Vacanze Studio!
I metodi di studio
La Tecnica del Pomodoro
È una delle tecniche di gestione del tempo più conosciute. Consiste nello studiare per 25 minuti senza interruzioni, seguiti da una pausa di 5 minuti. Dopo quattro cicli, fai una pausa più lunga.
Perché funziona? Mantiene alta la concentrazione e ti permette di evitare la fatica mentale. Le brevi pause aiutano a rinfrescare la mente, rendendo lo studio più efficiente.
L’apprendimento Spaziato
Questa tecnica prevede di distribuire lo studio nel tempo, anziché concentrarlo in lunghe sessioni. Ripassare le informazioni a intervalli regolari aiuta a consolidarle nella memoria a lungo termine.
Perché funziona? È supportato da studi scientifici che dimostrano come la ripetizione distribuita aiuti a mantenere meglio le informazioni.
Metodo di Studio Feynman
Consiste nel prendere un concetto complesso e spiegarlo come se lo stessi insegnando a qualcuno che non lo conosce. Se riesci a spiegarlo in modo semplice, significa che lo hai compreso.
Perché funziona? L’insegnamento è una delle tecniche più efficaci per consolidare le informazioni. Se incontri difficoltà a semplificare un concetto, vuol dire che devi rivederlo.
Le Mappe Mentali
Le mappe mentali ti permettono di visualizzare le informazioni in modo grafico. Collegano concetti attraverso diagrammi e parole chiave, stimolando sia la creatività che la memoria.
Perché funziona? Questa tecnica è particolarmente utile per chi ha una memoria visiva o preferisce apprendere in modo più intuitivo. Le mappe aiutano a collegare concetti tra loro, facilitando la comprensione di argomenti complessi.
La tecnologia per migliorare lo studio
Strumenti come Notion, Evernote o Google Keep ti permettono di organizzare appunti, creare liste di cose da fare e tenere traccia delle tue scadenze in modo efficiente.
App come Anki o Quizlet sfruttano la ripetizione attiva per aiutarti a memorizzare concetti chiave in modo interattivo e divertente. La funzione di ripetizione programmata è particolarmente utile per l’apprendimento di nuove lingue o materie complesse.
Sfrutta anche piattaforme come YouTube, Khan Academy o Coursera per integrare le lezioni tradizionali con video e spiegazioni visuali, migliorando la comprensione e la memoria visiva.
L’importanza di riposarsi
Dormire bene è essenziale per consolidare le informazioni nella memoria a lungo termine. Il cervello ha bisogno di riposare per elaborare tutto ciò che hai appreso durante la giornata. Oltre al sonno notturno, fare brevi pause durante lo studio e staccare completamente la mente ogni tanto è essenziale per migliorare le prestazioni.
Affrontare l’ansia da prestazione
Praticare tecniche di mindfulness o meditazione aiuta a ridurre lo stress e a mantenere la concentrazione. Ci sono molte app come Headspace o Calm che offrono brevi esercizi giornalieri per migliorare il benessere mentale. Evita di sovraccaricarti di aspettative. Crea un piano di studi realistico che ti permetta di avanzare gradualmente verso i tuoi obiettivi senza sentirti sopraffatto.
Affrontare un nuovo anno scolastico con un metodo di studio innovativo può fare una grande differenza nei risultati. Sperimentando nuove tecniche e strumenti, puoi scoprire quali funzionano meglio per te e ottimizzare il tuo apprendimento. Investire del tempo nella creazione di abitudini di studio efficaci porterà benefici sia a breve che a lungo termine.
Inizia a pensare alla prossima estate, scopri le Vacanze Studio!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv