Da Chicago a Santa Monica
La Route 66 è una delle strade più iconiche e leggendarie degli Stati Uniti, spesso chiamata “The Main Street of America” o “The Mother Road”. Questa strada ha affascinato generazioni di viaggiatori con il suo mix di paesaggi mozzafiato, storie affascinanti e pittoresche città. Ecco una panoramica di ciò che rende la Route 66 così speciale:
Da Chicago a Santa Monica
La Route 66 è una delle strade più iconiche e leggendarie degli Stati Uniti, spesso chiamata “The Main Street of America” o “The Mother Road”. Questa strada ha affascinato generazioni di viaggiatori con il suo mix di paesaggi mozzafiato, storie affascinanti e pittoresche città. Ecco una panoramica di ciò che rende la Route 66 così speciale:
Nascita della Route 66
La Route 66 fu ufficialmente inaugurata l’11 novembre 1926, anche se la segnaletica non fu completata fino all’anno successivo. La strada originale si estendeva per circa 3.940 km (2.448 miglia), collegando Chicago, Illinois, a Santa Monica, California, passando attraverso otto stati: Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California.
Negli anni ’30, durante la Grande Depressione e il Dust Bowl, la Route 66 divenne una via di fuga per migliaia di famiglie che si dirigevano verso ovest in cerca di migliori opportunità.
Il boom del dopoguerra
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la strada divenne sinonimo di libertà, avventura e del sogno americano di viaggiare on the road. Numerosi motels, ristoranti, stazioni di servizio e attrazioni turistiche sorsero lungo il suo percorso, creando una cultura unica di viaggio in auto.
Negli anni ’50 e ’60, la Route 66 divenne un simbolo nella cultura popolare americana, ispirando canzoni, film e serie TV. Una delle canzoni più famose è “Route 66” di Bobby Troup, con la celebre linea “Get your kicks on Route 66”.
Declino e rinascita
Negli anni ’70 e ’80, molte sezioni della Route 66 furono sostituite dalle moderne autostrade Interstate e, nel 1985, la Route 66 fu ufficialmente dismessa.
Nonostante questo, la Route 66 ha visto una rinascita come attrazione turistica. Gruppi di conservazione, appassionati di storia e imprenditori locali hanno lavorato per preservare e restaurare i tratti storici della strada, i cartelli, i neon vintage e le strutture iconiche.
Cultura e Influenza
La Route 66 rappresenta un importante patrimonio culturale e storico degli Stati Uniti. È stata dichiarata Historic Route e oggi attira turisti da tutto il mondo che desiderano rivivere l’esperienza di un viaggio on the road americano.
La Route 66 incarna lo spirito di libertà, avventura e scoperta. Molti viaggiatori sono attratti dalla nostalgia e dal desiderio di esplorare le “strade secondarie” dell’America, lontano dalle superstrade moderne.
Fun Facts
La città di Tulsa, in Oklahoma, ospita il totem più grande del mondo, conosciuto come The Golden Driller entrato nel Guinness dei Primati. A Winslow in Arizona, si trova invece l’attrazione Standing on the Corner Park, ispirata dalla canzone degli Eagles. È un luogo popolare per i fan della band e per i turisti della Route 66. Last but not least, nel Missouri, troverai il World’s Largest Rocking Chair a Fanning, e nel Texas, una delle pompe di benzina più grandi del mondo a Shamrock, decorata nello stile Art Deco.
La Route 66 è molto più di una semplice strada; è un simbolo della cultura e della storia americana, un viaggio che attraversa il cuore e l’anima degli Stati Uniti, offrendo a chi la percorre un assaggio del passato e la promessa di un’avventura indimenticabile.
Nascita della Route 66
La Route 66 fu ufficialmente inaugurata l’11 novembre 1926, anche se la segnaletica non fu completata fino all’anno successivo. La strada originale si estendeva per circa 3.940 km (2.448 miglia), collegando Chicago, Illinois, a Santa Monica, California, passando attraverso otto stati: Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California.
Negli anni ’30, durante la Grande Depressione e il Dust Bowl, la Route 66 divenne una via di fuga per migliaia di famiglie che si dirigevano verso ovest in cerca di migliori opportunità.
Il boom del dopoguerra
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la strada divenne sinonimo di libertà, avventura e del sogno americano di viaggiare on the road. Numerosi motels, ristoranti, stazioni di servizio e attrazioni turistiche sorsero lungo il suo percorso, creando una cultura unica di viaggio in auto.
Negli anni ’50 e ’60, la Route 66 divenne un simbolo nella cultura popolare americana, ispirando canzoni, film e serie TV. Una delle canzoni più famose è “Route 66” di Bobby Troup, con la celebre linea “Get your kicks on Route 66”.
Declino e rinascita
Negli anni ’70 e ’80, molte sezioni della Route 66 furono sostituite dalle moderne autostrade Interstate e, nel 1985, la Route 66 fu ufficialmente dismessa.
Nonostante questo, la Route 66 ha visto una rinascita come attrazione turistica. Gruppi di conservazione, appassionati di storia e imprenditori locali hanno lavorato per preservare e restaurare i tratti storici della strada, i cartelli, i neon vintage e le strutture iconiche.
Cultura e Influenza
La Route 66 rappresenta un importante patrimonio culturale e storico degli Stati Uniti. È stata dichiarata Historic Route e oggi attira turisti da tutto il mondo che desiderano rivivere l’esperienza di un viaggio on the road americano.
La Route 66 incarna lo spirito di libertà, avventura e scoperta. Molti viaggiatori sono attratti dalla nostalgia e dal desiderio di esplorare le “strade secondarie” dell’America, lontano dalle superstrade moderne.
Fun Facts
La città di Tulsa, in Oklahoma, ospita il totem più grande del mondo, conosciuto come The Golden Driller entrato nel Guinness dei Primati. A Winslow in Arizona, si trova invece l’attrazione Standing on the Corner Park, ispirata dalla canzone degli Eagles. È un luogo popolare per i fan della band e per i turisti della Route 66. Last but not least, nel Missouri, troverai il World’s Largest Rocking Chair a Fanning, e nel Texas, una delle pompe di benzina più grandi del mondo a Shamrock, decorata nello stile Art Deco.
La Route 66 è molto più di una semplice strada; è un simbolo della cultura e della storia americana, un viaggio che attraversa il cuore e l’anima degli Stati Uniti, offrendo a chi la percorre un assaggio del passato e la promessa di un’avventura indimenticabile.
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv