- Home
- >
- Consigli Utili
- >
- Come affrontare il rientro dall’anno all’estero...
Il ritorno a casa dopo un Anno all’Estero
Spesso durante l’anno all’estero si creano abitudini e routine che una volta rientrati in Italia non hanno molto senso e questo può dar vita al reverse culture shock. Questa sensazione è assolutamente normale, ma va comunque superata. Vediamo come gestirla insieme.
Il ritorno a casa dopo un Anno all’Estero
Spesso durante l’anno all’estero si creano abitudini e routine che una volta rientrati in Italia non hanno molto senso e questo può dar vita al reverse culture shock. Questa sensazione è assolutamente normale, ma va comunque superata. Vediamo come gestirla insieme.
Cos’è il Reverse Culture Shock?
Il reverse culture shock (o shock culturale inverso) è il disorientamento e il disagio emotivo che puoi provare al rientro dalla tua esperienza all’estero. È simile al culture shock che si prova quando ci si trasferisce in una cultura nuova e diversa, ma con la particolarità che avviene nel contesto del ritorno a casa, un luogo che teoricamente dovrebbe essere familiare e confortevole.
Quali sono i “sintomi”?
Senso di estraneità a casa: nonostante ci si aspetti di sentirsi subito a proprio agio, potrai percepire una sensazione di disconnessione con il proprio ambiente familiare. Le cose che erano una volta normali potranno apparirti strane o addirittura frustranti.
Aspettative disattese: idealizzi il tuo rientro, pensando che tutto sarà come prima. Scoprirai, invece, che la tua mentalità è cambiata, così come sono cambiate le persone e i luoghi lasciati, creando una discrepanza tra le aspettative e la realtà.
Cambiamento di prospettiva: dopo aver vissuto all’estero, avrai acquisito nuove abitudini, valori e modi di pensare che possono essere diversi dai nostri. Tornare a casa può far sembrare le norme culturali locali antiquate o rigide rispetto a quelle a cui ti ha abituato l’anno all’estero.
Nostalgia per la vita all’estero: paradossalmente, potrai sentire la mancanza del paese in cui hai vissuto all’estero, provando nostalgia per la cultura, le persone e le abitudini di quel luogo.
Integrazione di due mondi: uno degli aspetti più complicati del reverse culture shock è cercare di trovare un equilibrio tra la propria identità “pre-partenza” e quella “post-ritorno”. Le nuove esperienze all’estero hanno cambiato il tuo modo di vedere il mondo, e ciò può rendere difficile ritornare alla tua vita di prima.
Vediamo come Gestire il Reverse Culture Shock
Per prima cosa devi sapere che è assolutamente normale sentirsi disorientati e fuori posto al ritorno! Proprio per questo, cerca di mantenere sia i contatti con le persone conosciute all’estero, sia le abitudini che hai sviluppato nell’anno all’estero: ti servirà ad avere uno stacco più dolce tra le due realtà.
È arrivato anche il momento di parlare della tua vita all’estero sia con persone che l’hanno vissuto come te, sia con chi invece è semplicemente curioso di sapere com’è stata. Ti aiuterà ad ordinare i tuoi sentimenti!
Porta avanti hobby o sport che hai iniziato all’estero, ti aiuteranno a mantenere un legame e a farti sentire meno “fuori posto”.
Ricordati che con il passare del tempo e con il rientro a scuola, questo sentimento cesserà.
In conclusione, il reverse culture shock è una parte assolutamente normale dell’anno all’estero e, anche se può spaventare, è una delle tante sfide che si affrontano e che ti renderanno una persona più matura, indipendente e consapevole di sé. Dopotutto bisogna sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, no?
Cos’è il Reverse Culture Shock?
Il reverse culture shock (o shock culturale inverso) è il disorientamento e il disagio emotivo che puoi provare al rientro dalla tua esperienza all’estero. È simile al culture shock che si prova quando ci si trasferisce in una cultura nuova e diversa, ma con la particolarità che avviene nel contesto del ritorno a casa, un luogo che teoricamente dovrebbe essere familiare e confortevole.
Quali sono i “sintomi”?
Senso di estraneità a casa: nonostante ci si aspetti di sentirsi subito a proprio agio, potrai percepire una sensazione di disconnessione con il proprio ambiente familiare. Le cose che erano una volta normali potranno apparirti strane o addirittura frustranti.
Aspettative disattese: idealizzi il tuo rientro, pensando che tutto sarà come prima. Scoprirai, invece, che la tua mentalità è cambiata, così come sono cambiate le persone e i luoghi lasciati, creando una discrepanza tra le aspettative e la realtà.
Cambiamento di prospettiva: dopo aver vissuto all’estero, avrai acquisito nuove abitudini, valori e modi di pensare che possono essere diversi dai nostri. Tornare a casa può far sembrare le norme culturali locali antiquate o rigide rispetto a quelle a cui ti ha abituato l’anno all’estero.
Nostalgia per la vita all’estero: paradossalmente, potrai sentire la mancanza del paese in cui hai vissuto all’estero, provando nostalgia per la cultura, le persone e le abitudini di quel luogo.
Integrazione di due mondi: uno degli aspetti più complicati del reverse culture shock è cercare di trovare un equilibrio tra la propria identità “pre-partenza” e quella “post-ritorno”. Le nuove esperienze all’estero hanno cambiato il tuo modo di vedere il mondo, e ciò può rendere difficile ritornare alla tua vita di prima.
Vediamo come Gestire il Reverse Culture Shock
Per prima cosa devi sapere che è assolutamente normale sentirsi disorientati e fuori posto al ritorno! Proprio per questo, cerca di mantenere sia i contatti con le persone conosciute all’estero, sia le abitudini che hai sviluppato nell’anno all’estero: ti servirà ad avere uno stacco più dolce tra le due realtà.
È arrivato anche il momento di parlare della tua vita all’estero sia con persone che l’hanno vissuto come te, sia con chi invece è semplicemente curioso di sapere com’è stata. Ti aiuterà ad ordinare i tuoi sentimenti!
Porta avanti hobby o sport che hai iniziato all’estero, ti aiuteranno a mantenere un legame e a farti sentire meno “fuori posto”.
Ricordati che con il passare del tempo e con il rientro a scuola, questo sentimento cesserà.
In conclusione, il reverse culture shock è una parte assolutamente normale dell’anno all’estero e, anche se può spaventare, è una delle tante sfide che si affrontano e che ti renderanno una persona più matura, indipendente e consapevole di sé. Dopotutto bisogna sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, no?
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv