- Home
- >
- ISV Ambassador
- >
- Godetevi ogni singolo secondo
La mia esperienza in USA
Valentina ci racconta il suo anno scolastico in Arkansas
La mia esperienza in USA
Valentina ci racconta il suo anno scolastico in Arkansas
“Ciao a tutti! Sono Valentina, una exchange student in Arkansas, precisamente a Jonesboro, una città abbastanza grande per gli standard italiani, ma considerata piccola e “country” qui in America.
Nella mia famiglia ospitante siamo in sette, ma i due figli più grandi vivono fuori casa e non ho avuto molte occasioni di vederli e conoscerli. Dall’altra parte, però, ho un bellissimo rapporto sia con i miei host parents, che mi hanno accolta, aiutata e fatta sentire a casa sin dal primo giorno, ma anche con mio fratello e mia sorella ospitante, entrambi più piccoli, con i quali sembra di avere un rapporto di sangue ed essere cresciuti insieme. Ciò che ci ha unito di più è stata la vacanza, una crociera in Messico e tre giorni a New Orleans, che abbiamo fatto a dicembre. Per quell’occasione siamo anche andati a vedere una partita di NFL (National Football League) ed è stata un’esperienza stupenda, sembrava uno spettacolo più che una partita di football.
La scuola in cui vado è molto grande e fare amicizia, in realtà, è stato abbastanza complicato all’inizio: i gruppi di amici erano già formati e inserirsi non è stato facile. Devo ammettere che far parte della squadra di pallavolo sia stata una delle mie più grandi fortune: non solo ho potuto continuare a praticare lo sport che amo, imparando una sua nuova versione e migliorando la mia tecnica, ma ho anche conosciuto alcune delle ragazze con cui ora sono più legata. Lo sport qui è davvero importante: la maggior parte delle uscite con gli amici consistono nell’andare a vedere partite di football, basketball o baseball. L’atmosfera che si crea sugli spalti non è descrivibile, il supporto per la squadra, il dress code seguito alla lettera, l’inno nazionale cantato all’inizio di ogni partita, la canzone della scuola dopo la vittoria: si rimane a bocca aperta. Bisogna ammettere che queste piccole ed abituali cose sono ciò che ha reso il mio anno davvero speciale, così come l’imparare a vivere in un modo completamente diverso da quello a cui ero abituata, in una realtà non comune alla nostra, così “americana” che sembra di essere in una serie tv.
Ora siamo agli sgoccioli, cinque settimane ed è ora di tornare a casa. A me non sembra vero, ho chiuso gli occhi sull’aereo e questo è stato solo un sogno? Di certo lo è sembrato. Fare l’anno all’estero, allo stesso tempo, non è facile, ci sono tanti momenti in cui mi sono sentita persa, fuori posto e sola, come a Natale. Ci sono momenti in cui volevo solo un abbraccio dai miei genitori o essere in grado di comunicare agli altri i miei sentimenti, ma credo che questo sia ciò che mi abbia fatto apprezzare ancora di più tutto ciò che c’è intorno. Le ore passate a chiacchierare con i miei compagni di classe, tutti i pranzi a scuola dove l’unica regola è ridere, il freddo preso sugli spalti sperando che ne sia valsa la pena e che la mia scuola vincerà, i “mi mancherai, non puoi restare?” degli amici, i preparativi per i balli della scuola, le giornate passate in famiglia a pescare, cucinare o anche solo in casa. Questi momenti sembrano scontati, nulla di speciale, ma sono ciò che mi ha riempito di più il cuore. Sono ciò che mi ha fatta sentire a casa fin da subito.
Il mio più grande consiglio è quello di non farvi aspettative troppo alte su come passerete il vostro anno, godetevi ogni singolo secondo che passate in questo nuovo mondo perché il tempo passa fin troppo in fretta. Fate esperienze e non tiratevi indietro, sarete davvero fieri di voi stessi per avercela fatta.”
Valentina – Anno Scolastico, Arkansas (Stati Uniti)
“Ciao a tutti! Sono Valentina, una exchange student in Arkansas, precisamente a Jonesboro, una città abbastanza grande per gli standard italiani, ma considerata piccola e “country” qui in America.
Nella mia famiglia ospitante siamo in sette, ma i due figli più grandi vivono fuori casa e non ho avuto molte occasioni di vederli e conoscerli. Dall’altra parte, però, ho un bellissimo rapporto sia con i miei host parents, che mi hanno accolta, aiutata e fatta sentire a casa sin dal primo giorno, ma anche con mio fratello e mia sorella ospitante, entrambi più piccoli, con i quali sembra di avere un rapporto di sangue ed essere cresciuti insieme. Ciò che ci ha unito di più è stata la vacanza, una crociera in Messico e tre giorni a New Orleans, che abbiamo fatto a dicembre. Per quell’occasione siamo anche andati a vedere una partita di NFL (National Football League) ed è stata un’esperienza stupenda, sembrava uno spettacolo più che una partita di football.
La scuola in cui vado è molto grande e fare amicizia, in realtà, è stato abbastanza complicato all’inizio: i gruppi di amici erano già formati e inserirsi non è stato facile. Devo ammettere che far parte della squadra di pallavolo sia stata una delle mie più grandi fortune: non solo ho potuto continuare a praticare lo sport che amo, imparando una sua nuova versione e migliorando la mia tecnica, ma ho anche conosciuto alcune delle ragazze con cui ora sono più legata. Lo sport qui è davvero importante: la maggior parte delle uscite con gli amici consistono nell’andare a vedere partite di football, basketball o baseball. L’atmosfera che si crea sugli spalti non è descrivibile, il supporto per la squadra, il dress code seguito alla lettera, l’inno nazionale cantato all’inizio di ogni partita, la canzone della scuola dopo la vittoria: si rimane a bocca aperta. Bisogna ammettere che queste piccole ed abituali cose sono ciò che ha reso il mio anno davvero speciale, così come l’imparare a vivere in un modo completamente diverso da quello a cui ero abituata, in una realtà non comune alla nostra, così “americana” che sembra di essere in una serie tv.
Ora siamo agli sgoccioli, cinque settimane ed è ora di tornare a casa. A me non sembra vero, ho chiuso gli occhi sull’aereo e questo è stato solo un sogno? Di certo lo è sembrato. Fare l’anno all’estero, allo stesso tempo, non è facile, ci sono tanti momenti in cui mi sono sentita persa, fuori posto e sola, come a Natale. Ci sono momenti in cui volevo solo un abbraccio dai miei genitori o essere in grado di comunicare agli altri i miei sentimenti, ma credo che questo sia ciò che mi abbia fatto apprezzare ancora di più tutto ciò che c’è intorno. Le ore passate a chiacchierare con i miei compagni di classe, tutti i pranzi a scuola dove l’unica regola è ridere, il freddo preso sugli spalti sperando che ne sia valsa la pena e che la mia scuola vincerà, i “mi mancherai, non puoi restare?” degli amici, i preparativi per i balli della scuola, le giornate passate in famiglia a pescare, cucinare o anche solo in casa. Questi momenti sembrano scontati, nulla di speciale, ma sono ciò che mi ha riempito di più il cuore. Sono ciò che mi ha fatta sentire a casa fin da subito.
Il mio più grande consiglio è quello di non farvi aspettative troppo alte su come passerete il vostro anno, godetevi ogni singolo secondo che passate in questo nuovo mondo perché il tempo passa fin troppo in fretta. Fate esperienze e non tiratevi indietro, sarete davvero fieri di voi stessi per avercela fatta.”
Valentina – Anno Scolastico, Arkansas (Stati Uniti)
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv