Menu Chiudi
A quale livello sei arrivato? Se sei a quello turistico, conviene lanciarsi in un’avventura all’estero per migliorarsi! Diciamo che tutti dovrebbero avere un livello base per poter dire di conoscere una lingua
  1. Home
  2. >
  3. Curiosità
  4. >
  5. Quante parole serve conoscere per parlare...
curiosità - Quante parole serve conoscere per parlare fluentemente una lingua?

Quante parole serve conoscere
per parlare fluentemente una lingua?

curiosità - Quante parole serve conoscere per parlare fluentemente una lingua?

A che livello sei?
Questa domanda non è esattamente corretta, o meglio è vero che è necessario conoscere diverse parole per essere fluenti, ma è anche come le usi che fa cambiare la percezione della conoscenza linguistica! Facciamo un breve calcolo di quante parole servono per parlare una lingua a diversi livelli.

A che livello sei?
Questa domanda non è esattamente corretta, o meglio è vero che è necessario conoscere diverse parole per essere fluenti, ma è anche come le usi che fa cambiare la percezione della conoscenza linguistica! Facciamo un breve calcolo di quante parole servono per parlare una lingua a diversi livelli.

250-300 parole: livello turista
Con queste poche parole puoi tranquillamente comprare cibo, chiedere indicazioni ed essere cordiale (ci si focalizza sulla base del “buongiorno”, “buonasera”, “grazie”, “quanto costa…)

Circa 1.000 parole: livello base
Puoi imparare ad articolare diversi concetti, usare vocaboli più complessi e varie forme verbali.

Circa 2.500 parole: livello avanzato
In questo caso ormai la capacità linguistica è molto sviluppata, tanto che si riesce a pensare nell’altra lingua (fai conto che anche nella propria lingua madre è difficile che si utilizzino più di 2.500 vocaboli in conversazioni normali)

Più di 2.500 parole: livello PRO
Qui decisamente non hai solo un utilizzo di parole comuni, ma anche una competenza specifica in settori ben definiti specialmente lavorativi.

A quale livello sei arrivato? Se sei a quello turistico, conviene lanciarsi in un’avventura all’estero per migliorarsi! Diciamo che tutti dovrebbero avere un livello base per poter dire di conoscere una lingua 😉

Cosa dici, è ora di imparare qualche parola in più? Scopri i nostri programmi!

250-300 parole: livello turista
Con queste poche parole puoi tranquillamente comprare cibo, chiedere indicazioni ed essere cordiale (ci si focalizza sulla base del “buongiorno”, “buonasera”, “grazie”, “quanto costa…)

Circa 1.000 parole: livello base
Puoi imparare ad articolare diversi concetti, usare vocaboli più complessi e varie forme verbali.

Circa 2.500 parole: livello avanzato
In questo caso ormai la capacità linguistica è molto sviluppata, tanto che si riesce a pensare nell’altra lingua (fai conto che anche nella propria lingua madre è difficile che si utilizzino più di 2.500 vocaboli in conversazioni normali)

Più di 2.500 parole: livello PRO
Qui decisamente non hai solo un utilizzo di parole comuni, ma anche una competenza specifica in settori ben definiti specialmente lavorativi.

A quale livello sei arrivato? Se sei a quello turistico, conviene lanciarsi in un’avventura all’estero per migliorarsi! Diciamo che tutti dovrebbero avere un livello base per poter dire di conoscere una lingua 😉

Cosa dici, è ora di imparare qualche parola in più? Scopri i nostri programmi!

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV

Pasqua nel mondo

Come si celebra la pasqua in diversi paesi? La Pasqua è una delle ricorrenze più importanti e sentite in molte parti del mondo, celebrata in modi che riflettono culture, religioni e tradizioni locali.

Miti, Leggende e Tradizioni dell’Epifania

La befana: da dove nasce questa tradizione? E come viene festeggiata l’Epifania in diverse parti del mondo? Scopriamo insieme le origini e le curiosità legate a questa festività che affonda le sue radici in miti antichi e si celebra con diverse usanze in molte culture

Cyber Monday: origini e evoluzione di un Fenomeno Globale

il Cyber Monday, come è nato questo fenomeno e perché si chiama così? Scopriamo insieme le sue origini e l’evoluzione.

Thanksgiving e Black Friday

Il Thanksgiving (Giorno del Ringraziamento) e il Black Friday sono due ricorrenze oramai diventate globali. Scopriamo insieme come vengono celebrati oggi.

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!

𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
...

𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
...