- Home
- >
- Learning Languages
- >
- Le top serie tv per migliorare...
Come migliorare l’inglese con le serie tv
Per migliorare il proprio inglese non c’è niente di meglio di un’esperienza all’estero, ma purtroppo non si può andare una settimana sì e l’altra pure. Una valida alternativa è però guardare serie tv in lingua originale. Innanzitutto dobbiamo scegliere l’accento che vogliamo migliorare/imparare: british o american? Scopriamo insieme quali sono alcune delle migliori serie per ogni accento!
Come migliorare l’inglese con le serie tv
Per migliorare il proprio inglese non c’è niente di meglio di un’esperienza all’estero, ma purtroppo non si può andare una settimana sì e l’altra pure. Una valida alternativa è però guardare serie tv in lingua originale. Innanzitutto dobbiamo scegliere l’accento che vogliamo migliorare/imparare: british o american? Scopriamo insieme quali sono alcune delle migliori serie per ogni accento!
American English
Partiamo dall’inglese americano con tre opzioni che fanno al caso vostro:
Locke & Key
Questa serie è da poco uscita su Netflix ed è nella top 10 mondiale delle migliori serie da vedere. A chi piace il genere fantasy/soprannaturale/mystery questa serie fa per voi! Tre fratelli si trasferiscono con la madre nella casa di famiglia del padre morto in circostanze misteriose. Da quando mettono piede in casa ne succederanno di ogni! In questo caso l’inglese è piuttosto semplice da capire, ma in caso i sottotitoli in lingua possono dare una mano a seguire meglio la trama.
Stranger Things
Anche in questo caso parliamo agli appassionati del soprannaturale. Tutto inizia nel novembre 1983 quando Undici arriva ad Hawkins e rende nota l’esistenza del “sottosopra” a un gruppo di ragazzini in cerca del loro amico scomparso improvvisamente.
La lingua non è facilissima trattandosi di ragazzi degli anni ’80, ma sicuramente c’è da imparare moltissimo!
The Good Place
Questa serie molto particolare fa conoscere Eleanor Shellstrop che si ritrova catapultata in paradiso dopo avere avuto una fine tragicomica. Lei sa che non è nel posto giusto e che c’è stato uno scambio di persona, ma farà di tutto per evitare di essere scoperta…
In questa serie l’inglese è piuttosto semplice, ma la velocità con cui parlano alcuni personaggi è una difficoltà da mettere in conto.
British English
Passiamo ora all’inglese più vero! Ecco le opzioni:
The Crown
In questa serie si segue la vita della Regina Elisabetta II da prima che salisse al trono. Oltre ad avere un accento birtish assolutamente perfetto, con questa serie si può anche imparare molto della cultura e della storia inglese dal ‘900 ad oggi.
Bodyguard
La serie segue le vicende di Julia Montague e del suo Bodyguard David Budd in un thriller politico intricato e molto avvincente. L’inglese utilizzato non è dei più semplici, ma in questo caso ci si può fare l’orecchio con più di un accento.
Peaky Blinders
La serie è ambientata nel appena dopo la Prima Guerra Mondiale quando il leader della banda Peaky Blinders, Shelby, inizia ad accumulare potere e ad eludere le forze di polizia. Anche se inizia un po’ lentamente dopo qualche episodio non ci si può più staccare dallo schermo anche grazie al carisma del protagonista. L’inglese è anche in questo caso non facilissimo trattandosi di un inglese leggermente arcaico, ma è un ottimo allenamento per migliorare l’accento (tenendo presente che è principalmente del nord dell’Inghilterra).
Hai trovato una serie con cui migliorare l’inglese? Ce ne sono anche tante altre e tanti film che possiamo ancora citare, stay tuned for more!
American English
Partiamo dall’inglese americano con tre opzioni che fanno al caso vostro:
Locke & Key
Questa serie è da poco uscita su Netflix ed è nella top 10 mondiale delle migliori serie da vedere. A chi piace il genere fantasy/soprannaturale/mystery questa serie fa per voi! Tre fratelli si trasferiscono con la madre nella casa di famiglia del padre morto in circostanze misteriose. Da quando mettono piede in casa ne succederanno di ogni! In questo caso l’inglese è piuttosto semplice da capire, ma in caso i sottotitoli in lingua possono dare una mano a seguire meglio la trama.
Stranger Things
Anche in questo caso parliamo agli appassionati del soprannaturale. Tutto inizia nel novembre 1983 quando Undici arriva ad Hawkins e rende nota l’esistenza del “sottosopra” a un gruppo di ragazzini in cerca del loro amico scomparso improvvisamente.
La lingua non è facilissima trattandosi di ragazzi degli anni ’80, ma sicuramente c’è da imparare moltissimo!
The Good Place
Questa serie molto particolare fa conoscere Eleanor Shellstrop che si ritrova catapultata in paradiso dopo avere avuto una fine tragicomica. Lei sa che non è nel posto giusto e che c’è stato uno scambio di persona, ma farà di tutto per evitare di essere scoperta…
In questa serie l’inglese è piuttosto semplice, ma la velocità con cui parlano alcuni personaggi è una difficoltà da mettere in conto.
British English
Passiamo ora all’inglese più vero! Ecco le opzioni:
The Crown
In questa serie si segue la vita della Regina Elisabetta II da prima che salisse al trono. Oltre ad avere un accento birtish assolutamente perfetto, con questa serie si può anche imparare molto della cultura e della storia inglese dal ‘900 ad oggi.
Bodyguard
La serie segue le vicende di Julia Montague e del suo Bodyguard David Budd in un thriller politico intricato e molto avvincente. L’inglese utilizzato non è dei più semplici, ma in questo caso ci si può fare l’orecchio con più di un accento.
Peaky Blinders
La serie è ambientata nel appena dopo la Prima Guerra Mondiale quando il leader della banda Peaky Blinders, Shelby, inizia ad accumulare potere e ad eludere le forze di polizia. Anche se inizia un po’ lentamente dopo qualche episodio non ci si può più staccare dallo schermo anche grazie al carisma del protagonista. L’inglese è anche in questo caso non facilissimo trattandosi di un inglese leggermente arcaico, ma è un ottimo allenamento per migliorare l’accento (tenendo presente che è principalmente del nord dell’Inghilterra).
Hai trovato una serie con cui migliorare l’inglese? Ce ne sono anche tante altre e tanti film che possiamo ancora citare, stay tuned for more!
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
Potrebbe anche interessarti
Scopri gli ultimi articoli del blog ed esplora il mondo ISV
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
#WEAREISV
Seguici sui nostri profili social e scopri ogni giorno tantissimi contenuti!
𝐋`𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚! 💙
Tra studio, nuove amicizie e tanto divertimento! Pre-iscriviti entro il 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 e ricevi 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🇬🇧
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 è il posto perfetto per vivere un`esperienza unica tra studio, nuove amicizie e avventure! 🇬🇧✨
𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐩𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! La pre-iscrizione è gratuita e senza impegno 🔥
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #summerfun #summerlife #summernights #weareisv
Londra, Bristol, Brighton o Canterbury? Scegli la tua destinazione e vivi un’estate indimenticabile con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 in UK! 🌍☀️
✅ 𝟐𝟎𝟎€ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 fino al 30 marzo
✅ 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 (la pre-iscrizione non è vincolante e potrai rinunciare se non rientrerai tra i vincitori della borsa di studio)
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
La vita di un exchange student negli USA: sport, neve e tanti nuovi amici e tanti ricordi da portare con sé per sempre! 🇺🇸❄️🏀
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐍𝐨𝐢: 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚! 🎉
Prenota ora la tua vacanza studio con 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e approfitta dello sconto:
✅ 200€ di sconto per le destinazioni all’estero
✅ fino a 100€ di sconto per le destinazioni in Italia ️
Fino al 30 marzo! 𝐏𝐫𝐞-𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨! 🚀
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐓𝐚𝐤𝐞𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭! 🚨
Da oggi fino a domenica, lasciamo il nostro profilo Instagram nelle mani di Margherita, che ci racconterà del suo trimestre in Inghilterra! 🌍
Segui le stories per scoprire com’è la sua vita da exchange student, ascolta il suo racconto e approfitta dello spazio per fare domande! ✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesteruk #exchangestudentuk #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Scopri cosa dicono di noi! Grazie Marianna, Domenico e Maristella per le bellissime parole ❤️ #interstudioviaggi #weareisv
Studiare all`estero negli USA significa vivere esperienze uniche! 🇺🇸💙✨
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterusa #exchangestudentusa #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: scopri le destinazioni, i programmi, le offerte, come effettuare i pagamenti... 🌍✈️ Partecipa al webinar il 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, non perdertelo!
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
Il mondo è troppo grande per restare fermi ❤️🇨🇦
.
#exchangeyear #annoallestero #exchangeprogram #exchangestudent #exchangestudentlife #semestreallestero #annoallesterocanada #exchangestudentcanada #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv
𝐋𝐨𝐬 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐞𝐬 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚! Parti con noi per un’indimenticabile vacanza studio conforme ad 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒𝐢𝐞𝐦𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📚✈️
📍 Pre-iscriviti ora gratuitamente e senza impegno
.
#vacanzestudio #estateinpsieme #estate2025 #interstudioviaggi #studyabroad #weareisv